Gaza, il Cardinale Pizzaballa, “distruzione totale e niente diritto internazionale”

Gaza, il Cardinale Pizzaballa, “distruzione totale e niente diritto internazionale”

K metro 0 – Gerusalemme – “Stiamo vivendo uno dei momenti più difficili, orribili, di questi ultimi anni. Le immagini sono sugli schermi di tutti, quindi non entro dentro la cronaca. E’ molto difficile dare prospettive di pace, di giustizia, di orizzonte, di dialogo, in un contesto dove tutto invece parla del contrario: orizzonti chiusi,

K metro 0 – Gerusalemme – “Stiamo vivendo uno dei momenti più difficili, orribili, di questi ultimi anni. Le immagini sono sugli schermi di tutti, quindi non entro dentro la cronaca. E’ molto difficile dare prospettive di pace, di giustizia, di orizzonte, di dialogo, in un contesto dove tutto invece parla del contrario: orizzonti chiusi, mancanza di fiducia, odio profondo, guerra sotto il peso a Gaza di quello che è accaduto il 7 ottobre; ma poi quello che sta accadendo a Gaza, dove hanno ucciso decine di migliaia di persone, soprattutto innocenti, bambini, donne, in questo momento anche affamati, nonostante quello che dicono, la fame c’è”. Lo ha detto il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme in un intervento video al convegno internazionale “Pax et Bonum. Costruire la pace per il bene comune, sulla via del diritto internazionale”, organizzato a Roma dall’Azione Cattolica, dall’Istituto Giuseppe Toniolo e dal Fiac (Forum Internazionale di Azione Cattolica). 

“Si sta assistendo a una distruzione totale – ha proseguito Pizzaballa – non soltanto a una devastazione del territorio, ma anche a una devastazione delle relazioni, delle prospettive, della fiducia, come dicevo, per non parlare di giustizia. Per cui parlare di pace in questo contesto sembra quasi fuori luogo”. “Va anche aggiunto – ha detto ancora -, tenendo presente il tema del vostro convegno, che le cosiddette convenzioni internazionali qui proprio non si sa nemmeno cosa siano, e le organizzazioni multilaterali, a cominciare dall’Onu, ma non solo, stanno mostrando tutta la loro debolezza”.

Quindi, per Pizzaballa, “il diritto internazionale, che resta un punto di riferimento, deve, soprattutto in questo mondo globalizzato, essere un punto di riferimento, ha bisogno comunque di essere pensato, studiato e diventare un riferimento reale, e non soltanto ideale”. 

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: