Macron vuole affittare celle all’estero: segue esempio di altri Paesi Ue

Macron vuole affittare celle all’estero: segue esempio di altri Paesi Ue

K metro 0 – Parigi – Dalla Danimarca al Belgio, passando per la Norvegia e forse presto anche la Francia: ecco come alcuni Paesi europei cercano soluzioni al collasso delle loro prigioni. Con un tasso di sovraffollamento carcerario del 133% – 82.921 detenuti per 62.358 posti disponibili – la Francia sta valutando una strada inedita

K metro 0 – Parigi – Dalla Danimarca al Belgio, passando per la Norvegia e forse presto anche la Francia: ecco come alcuni Paesi europei cercano soluzioni al collasso delle loro prigioni.

Con un tasso di sovraffollamento carcerario del 133% – 82.921 detenuti per 62.358 posti disponibili – la Francia sta valutando una strada inedita ma già sperimentata altrove: affittare posti in carcere all’estero. Lo ha annunciato il presidente Emmanuel Macron il 13 maggio su TF1, dichiarandosi favorevole a questa misura eccezionale. “Non c’è nessun tabù su questo”, ha detto.

L’idea di ricorrere a prigioni straniere non è nuova in Europa. Diversi Paesi hanno già scelto di esportare parte della loro popolazione carceraria per far fronte all’emergenza di spazi insufficienti o di personale sotto pressione.

Belgio e Norvegia: le prime esperienze nei Paesi Bassi

Tra il 2010 e il 2016, il Belgio ha affittato la prigione di Tilburg, nei Paesi Bassi, per alleggerire il peso del proprio sistema penitenziario. Anche la Norvegia ha seguito un percorso simile, inviando detenuti nel carcere di Norgerhaven tra il 2015 e il 2018. In entrambi i casi, si è trattato di accordi bilaterali temporanei, rivolti a popolazioni detenute selezionate (ad esempio, persone senza permesso di soggiorno nel caso belga).

Danimarca: 300 celle in Kosovo per i detenuti da espellere

Dal 2024, la Danimarca affitterà 300 celle in Kosovo, secondo un accordo decennale da 15 milioni di euro all’anno. Queste saranno riservate a detenuti extracomunitari in attesa di espulsione. L’iniziativa, pur strategica sul piano gestionale, è stata criticata da ONG e istituti per i diritti umani, che denunciano episodi di violenze fisiche e condizioni inadeguate nelle strutture kosovare.

Svezia ed Estonia: i nuovi candidati al modello esternalizzato

La Svezia, alle prese con un aumento di crimini violenti legati alle gang, ha annunciato a gennaio 2025 di voler esaminare la possibilità di mandare detenuti all’estero. L’obiettivo è limitare il sovraffollamento previsto nei prossimi anni. L’Estonia, invece, si propone come fornitore di celle: con le sue carceri moderne e semivuote, il Paese baltico ha stimato entrate potenziali per 30 milioni di euro annui, offrendo posti anche a nazioni come il Regno Unito, che ha valutato l’opzione nel 2024.

E la Francia? Tra carceri prefabbricate e detenzione estera

In attesa di nuovi posti promessi entro il 2027 (solo 3.000 dei 15.000 previsti sono in fase di realizzazione tramite strutture prefabbricate), la Francia sembra pronta a seguire il modello danese o belga. Il ministro della Giustizia Gérald Darmanin ha aperto al dibattito, proponendo anche una riforma del Codice penale che prevede l’eliminazione della sospensione condizionale della pena e una maggiore applicazione della libertà vigilata con braccialetto elettronico.

“Quando le persone sono condannate alla prigione, che vadano in prigione”, ha dichiarato Darmanin, ribadendo l’importanza dell’esecuzione certa delle pene, anche se questo dovesse significare scontarle fuori dai confini nazionali.

L’affitto di celle carcerarie all’estero si sta configurando come una soluzione tampone per molti Paesi europei, ma resta una pratica controversa. Le sfide sono etiche, logistiche e giuridiche: diritti dei detenuti, reinserimento sociale, accesso a cure e visite, ma anche il rischio di trasformare la detenzione in un servizio a pagamento transfrontaliero. Mentre la Francia apre ufficialmente alla possibilità, resta da vedere quali Paesi europei saranno disposti ad accogliere i suoi detenuti — e a quali condizioni.

 

di Sandro Doria

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: