Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna

Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna

K metro 0 – Madrid –  La Procura europea ha avviato un’indagine per presunta malversazione di fondi comunitari legata al primo computer quantistico sviluppato in Spagna con tecnologia interamente europea. Lo riporta Nova. Il progetto, presentato nel febbraio 2025, è stato realizzato nell’ambito di un’iniziativa del ministero per la Trasformazione digitale e la Funzione pubblica

K metro 0 – Madrid –  La Procura europea ha avviato un’indagine per presunta malversazione di fondi comunitari legata al primo computer quantistico sviluppato in Spagna con tecnologia interamente europea. Lo riporta Nova.

Il progetto, presentato nel febbraio 2025, è stato realizzato nell’ambito di un’iniziativa del ministero per la Trasformazione digitale e la Funzione pubblica e ha ricevuto finanziamenti dal programma Next Generation Eu. Secondo fonti giudiziarie consultate dall’agenzia di stampa “Europa Press”, la Procura europea ha aperto l’indagine in quanto competente per casi che coinvolgono fondi comunitari. Il computer quantistico è stato installato nel settembre 2024 presso il Barcelona supercomputing center (Bsc), dove mercoledì scorso agenti dell’Unità di delinquenza economica e fiscale (Udef) della polizia nazionale spagnola hanno sequestrato numerosa documentazione per tracciare l’utilizzo degli 8 milioni di euro di fondi pubblici assegnati al progetto.

L’indagine si concentra su possibili irregolarità nella procedura di appalto e nell’utilizzo dei fondi europei destinati al progetto. Il Bsc, che ospita il supercomputer MareNostrum, è una delle istituzioni chiave nello sviluppo delle infrastrutture di supercalcolo in Europa e ha ricevuto importanti investimenti dall’Unione europea, dal governo spagnolo e dalla Catalogna per progetti di calcolo ad alte prestazioni e intelligenza artificiale.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: