Spagna, governo sotto pressione per il blackout elettrico

Spagna, governo sotto pressione per il blackout elettrico

K metro 0 – Madrid – Il blackout che ha colpito la penisola iberica il 28 aprile sarà al centro della prossima sessione di controllo del Congresso dei deputati spagnolo, prevista per il 7 maggio. Sei ministri, tra cui la nuova ministra per la Transizione Ecologica Sara Aagesen, dovranno rispondere a interrogazioni avanzate da Partito

K metro 0 – Madrid – Il blackout che ha colpito la penisola iberica il 28 aprile sarà al centro della prossima sessione di controllo del Congresso dei deputati spagnolo, prevista per il 7 maggio. Sei ministri, tra cui la nuova ministra per la Transizione Ecologica Sara Aagesen, dovranno rispondere a interrogazioni avanzate da Partito Popolare, Vox e altre forze parlamentari. L’interruzione di corrente, iniziata alle 12:30, ha lasciato al buio ampie aree della Spagna per oltre otto ore, paralizzando trasporti, comunicazioni e provocando disagi a migliaia di cittadini.

L’incidente ha innescato un acceso dibattito sulla tenuta del sistema elettrico nazionale. L’opposizione ha chiesto chiarimenti immediati e l’avvio di un’indagine approfondita. Anche alcuni alleati del governo, come Podemos e Bildu, hanno rilanciato il tema del controllo pubblico dei settori strategici, sostenendo che una maggiore presenza dello Stato nelle infrastrutture critiche garantirebbe una gestione più sicura ed efficiente.

Il blackout ha toccato anche il delicato tema della transizione energetica. Secondo Red Eléctrica, è “molto probabile” che la produzione solare abbia avuto un ruolo nell’incidente. L’azienda ha riferito che due “eventi di disconnessione” nel sud-ovest del Paese potrebbero aver scatenato il crollo della rete. Ma Beatriz Corredor, presidente della società ed ex ministra socialista, ha invitato alla cautela: “Non è corretto collegare direttamente l’accaduto alle rinnovabili”. Anche la ministra Aagesen ha ribadito che attribuire la colpa al solare sarebbe “affrettato”.

Nonostante le critiche, il governo guidato da Pedro Sánchez non ha intenzione di rivedere il piano di dismissione delle centrali nucleari, previsto per il 2035. L’esecutivo continuerà a puntare sulle rinnovabili, considerate una risorsa strategica per ridurre il costo dell’energia e favorire l’autonomia energetica del Paese. Il governo ha chiesto alle compagnie energetiche di fornire tutti i dati disponibili su quanto accaduto in quei momenti critici. Nel frattempo, ha istituito una commissione d’inchiesta e ha chiesto alla Commissione europea un’indagine indipendente. Anche il Tribunale nazionale ha avviato un’indagine per individuare eventuali responsabilità.

Dall’opposizione, le accuse non si sono fatte attendere. Il Partito Popolare ha sollevato la questione durante il Congresso del Ppe a Valencia, definendo l’esecutivo “inadeguato” e chiedendo che i responsabili dell’incidente si facciano avanti. Vox ha attaccato Sánchez parlando di “transizione energetica guidata da fanatismo ideologico” e ha chiesto un immediato stop alla chiusura delle centrali nucleari.

Il blackout ha provocato anche danni economici notevoli. Il ministro dell’Economia Carlos Cuerpo li ha stimati in circa 800 milioni di euro. Secondo le associazioni industriali, però, i costi reali potrebbero superare il miliardo e mezzo.

Nel frattempo, il Portogallo ha avviato un’indagine urgente. Il primo ministro Luís Montenegro ha incaricato le autorità competenti — Anac, Anacom e Imt — di condurre analisi tecniche su quanto accaduto durante il blackout. I risultati dovranno essere consegnati entro venti giorni, accompagnati da raccomandazioni concrete. Anche Lisbona ha creato una commissione indipendente e ha chiesto un’inchiesta europea congiunta per valutare lo stato dei sistemi elettrici dell’intera penisola. Montenegro ha lasciato intendere che l’origine dell’incidente potrebbe trovarsi in territorio spagnolo. In Portogallo, le conseguenze sono state drammatiche: trasporti bloccati, comunicazioni interrotte, ospedali in emergenza. Una donna di 77 anni, dipendente da un ventilatore meccanico, è morta durante il blackout.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: