•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Spagna: governo tra tensioni interne e il difficile equilibrio nella coalizione
    • Israele: Conte, annettere Cisgiordania? Governo criminale
    • Von der Leyen, necessario investire di più in difesa
  • 2025-07-02T18:00:52+02002025-07-02T15:23:47+02002025-07-02T13:00:59+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Praga, accordo di gemellaggio con Vienna. Salari in aumento per i funzionari pubblici

    Praga, accordo di gemellaggio con Vienna. Salari in aumento per i funzionari pubblici0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Dicembre 2019

    K metro 0 – Praga – La città di Praga siglerà un accordo di gemellaggio con Vienna, ha detto oggi il sindaco di Praga Zdeněk Hřib all’Agenzia di stampa ceca “Ctk”. La cooperazione con la capitale austriaca riguarderà principalmente i settori dei trasporti, dell’edilizia abitativa e dell’ecologia. La città prevede inoltre di cooperare con le altre

    READ MORE
  • Commissione di Venezia: pareri sull’Ucraina e sui territori non riconosciuti

    Commissione di Venezia: pareri sull’Ucraina e sui territori non riconosciuti0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 6 Dicembre 2019

    K mero 0 – Strasburgo – Gli esperti in materia costituzionale della Commissione di Venezia hanno concluso che, mentre il diritto internazionale prevede chiaramente l’obbligo di tutti gli Stati e le organizzazioni internazionali di non riconoscere esplicitamente o implicitamente un’annessione, ciò non implica necessariamente l’obbligo dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) di rifiutare le credenziali alla delegazione dello

    READ MORE
  • PMI e innovazioni: Oltre 278 milioni di euro per sostenere start-up

    PMI e innovazioni: Oltre 278 milioni di euro per sostenere start-up0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 5 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha selezionato 75 start-up e PMI promettenti nella tornata di finanziamenti più ingente di sempre della fase pilota del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), per un valore di oltre 278 milioni di euro. La grande novità è che 39 di queste imprese riceveranno sia una sovvenzione che un investimento azionario

    READ MORE
  • Mes. Il governatore di Bankitalia spiega e fornisce un’indicazione di merito a Conte e Gualtieri

    Mes. Il governatore di Bankitalia spiega e fornisce un’indicazione di merito a Conte e Gualtieri0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 5 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Se mai ve ne fosse stato bisogno, nella discussione sul Mes, il Meccanismo di stabilità europeo, irrompe il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, soprattutto dopo le polemiche che hanno caratterizzato il dibattito parlamentare. Di fatto, il governatore Visco, in audizione alla Camera, dà una lezione a tutti coloro che

    READ MORE
  • Università di Catanzaro: ”Educazione alla legalità” Il Generale Governale: serve consapevolezza nella lotta alla mafia

    Università di Catanzaro: ”Educazione alla legalità” Il Generale Governale: serve consapevolezza nella lotta alla mafia0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 4 Dicembre 2019

    K metro 0 – Catanzaro – Grande rilievo e partecipazione di ieri, presso l’Università Magna Grecia del capoluogo calabrese, si è tenuto un convegno dal forte valore non solo simbolico, ma anche sostanziale, dal titolo ”Educazione alla legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?’‘. Il principale relatore, è stato il Generale Giuseppe

    READ MORE
  • Attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo

    Attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa terrà, dal 3 al 5 dicembre, la sua riunione trimestrale dedicata alla supervisione dell’esecuzione delle sentenze e delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo da parte degli Stati membri. Le informazioni relative ai casi che saranno esaminati sono qui disponibili. Le decisioni adottate dal Comitato

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Praga, accordo di gemellaggio con Vienna. Salari in aumento per i funzionari pubblici
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Praga, accordo di gemellaggio con Vienna. Salari in aumento per i funzionari pubblici
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan