•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Von der Leyen, necessario investire di più in difesa
    • L’Iran si prepara a minare lo Stretto di Hormuz
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
  • 2025-07-02T13:00:59+02002025-07-02T03:42:11+02002025-07-01T13:15:10+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende

    Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 24 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – I cittadini si aspettano che l’UE agisca per garantire che le multinazionali paghino tasse eque nell’UE. Infatti, la discussione si è incentrata questi giorni sugli sforzi internazionali condotti dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) per modernizzare le norme fiscali sulle imprese in linea con le sfide

    READ MORE
  • Trasporti. In Olanda nasce un vagone per veri bibliofili

    Trasporti. In Olanda nasce un vagone per veri bibliofili0

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 12 Dicembre 2019

    K metro 0 – Amsterdam – La compagnia ferroviaria olandese, Nederlandse Spoorwegen, ha deciso di tramutare i suoi treni Intercity, in giro per tutta l’Olanda, in angoli tranquilli per la lettura. Una nuova e rivoluzionaria esperienza di viaggio che la compagnia ferroviaria olandese offre ai propri clienti. La biblioteca viene predisposta nella parte superiore di

    READ MORE
  • Povertà infantile: dichiarazione del Comitato dei Ministri

    Povertà infantile: dichiarazione del Comitato dei Ministri0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri ha espresso preoccupazione per gli elevati tassi di povertà infantile in Europa e per le crescenti disuguaglianze che riguardano in particolar modo i minori. I minori, infatti, sono stati più duramente colpiti dalle misure di austerità istituite sulla scia della crisi economica del 2008. Sono a maggior

    READ MORE
  • Allarme Unicef: 166 milioni di bambini nel mondo sono invisibili

    Allarme Unicef: 166 milioni di bambini nel mondo sono invisibili0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – L’essere invisibili come ben sappiamo è impossibile per noi esseri umani, perché rientra nelle facoltà di avere poteri paranormali, ma nella realtà purtroppo è possibile per chi nasce in una parte sfortunata del mondo. L’Unicef nel suo rapporto pubblicato oggi ha lanciato un allarme forte e chiaro: un bambino

    READ MORE
  • Dall’Europa 600 milioni di euro a 301 ricercatori migliori

    Dall’Europa 600 milioni di euro a 301 ricercatori migliori0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo della Ricerca sovvenzionerà con 600 milioni di euro 301 ricercatori europei, fra i quali ci sono anche 23 italiani. Solo 7 di questi ultimi, però, realizzeranno il loro progetto nel nostro Paese.  Oggi la Commissione europea ha annunciato i nomi dei 301 migliori scienziati e studiosi di tutta Europa che hanno

    READ MORE
  • L’Europa a scuola – Formazione per i docenti delle scuole del Piemonte

    L’Europa a scuola – Formazione per i docenti delle scuole del Piemonte0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 9 Dicembre 2019

    K metro 0 – Piemonte – Partono il 16 dicembre a Torino gli incontri di formazione per gli insegnanti sull’Unione europea e di educazione alla cittadinanza europea per parlare di Europa a scuola, illustrando i principali contenuti del processo di unificazione europea, la storia, le istituzioni, i diritti, le politiche e l’attualità, per stimolare riflessioni,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan