•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
  • 2025-07-01T13:15:10+02002025-07-01T11:32:08+02002025-07-01T10:00:47+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Madrid Design Festival. Torino e Giugiaro ospiti d’onore

    Madrid Design Festival. Torino e Giugiaro ospiti d’onore0

    • Corpo Diplomatico, Why Europe (We)
    • 14 Febbraio 2020

    K metro 0 – Madrid – Torino è l’invitata d’onore del Madrid Design Festival in corso nella capitale spagnola fino al 20 febbraio 2020. L’unica rappresentante italiana tra le “città creative UNESCO per il design” porta a questo importante appuntamento la sua storia di design e innovazione creativa, innovazione tecnologica per la mobilità e l’automotive. E lo

    READ MORE
  • Igor Dodon: “la Casa Comune resta un progetto che ispira e che mobilita”

    Igor Dodon: “la Casa Comune resta un progetto che ispira e che mobilita”0

    • Why Europe (We)
    • 30 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – “Nonostante le incertezze, il progetto europeo della Casa comune rimane un progetto che stimola e mobilita”, ha dichiarato ieri all’Assemblea parlamentare Igor Dodon, Presidente della Repubblica di Moldova. “Dobbiamo essere consapevoli che, qualunque sia la specificità nazionale e la lingua parlata, occorre solo agire insieme, per i valori che condividiamo

    READ MORE
  • Bruxelles. Liliana Segre, ai giovani: “essere sempre quella farfalla gialla che vola sopra i fili spinati”

    Bruxelles. Liliana Segre, ai giovani: “essere sempre quella farfalla gialla che vola sopra i fili spinati”0

    • Why Europe (We)
    • 29 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – Con un lungo e commosso applauso, tutto il Parlamento europeo, in piedi, ha salutato il discorso della senatrice Liliana Segre, nella sessione plenaria dell’Assemblea a Bruxelles dedicata alle commemorazione del 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. La senatrice ha detto, fra l’altro, di essere stanca di

    READ MORE
  • Belgio. Greco: rafforzare le norme di integrità  all’interno dei governi nazionali e di pubblica sicurezza

    Belgio. Greco: rafforzare le norme di integrità  all’interno dei governi nazionali e di pubblica sicurezza0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 24 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) ha pubblicato oggi il suo rapporto relativo al 5° ciclo di valutazione riguardante il Belgio. Questo ciclo si concentra essenzialmente sulla prevenzione della corruzione e la promozione dell’integrità all’interno dei governi nazionali (le più alte cariche dello Stato) e delle

    READ MORE
  • Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles

    Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 20 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – L’Europa sempre più collegata, parliamo del “Nightjet”, il primo treno notturno partito da Vienna è arrivato puntuale lunedì mattina sul binario 6 della stazione di Bruxelles-Midi. Si tratta del primo treno notturno dopo un lungo stop di circa 16 anni, esattamente dal 2003, quando l’amministrazione belga, per motivi economici,

    READ MORE
  • DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa

    DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa0

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 15 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – Circa 20 000 diciottenni otterranno un pass DiscoverEU nell’ambito dell’omonima iniziativa che nell’ultima tornata, la quarta, ha registrato circa 75 000 candidature provenienti da tutta Europa. I giovani europei selezionati in base a determinati criteri di aggiudicazione e a quote specifiche attribuite ai singoli Stati membri potranno viaggiare al massimo per 30 giorni nel periodo

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Madrid Design Festival. Torino e Giugiaro ospiti d’onore
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Madrid Design Festival. Torino e Giugiaro ospiti d’onore
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Kosovo: oltre 37 mila cittadini hanno lasciato il Paese nel 2024
    Kosovo: oltre 37 mila cittadini hanno lasciato il Paese nel 2024
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 18 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan