Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Roma – Gli Enti del terzo settore (Ets) presentano un quadro positivo e incoraggiante, con un incremento dell’adozione dell’Intelligenza artificiale e della comunicazione sulle proprie iniziative. Permangono però alcune differenze tra le realtà più grandi e più piccole in particolare sulla trasparenza dei dati finanziari. È quanto emerso durante un evento
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Confindustria nautica partecipa con 74 aziende al Metstrade di Amsterdam, il salone internazionale dedicato agli operatori del settore della componentistica e degli accessori per l’industria nautica da diporto, che partirà il 19 novembre. La ‘collettiva’ di imprese è organizzata in collaborazione con l’agenzia Ice nell’ambito del piano di promozione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La formazione della seconda Commissione von der Leyen sembrerebbe degna di essere definita un avvincente romanzo politico. A cinque mesi dall’insediamento del Parlamento, le carte vengono ancora una volta sparse sul tavolo e, con rammarico, siamo tenuti a registrare che le motivazioni hanno a che fare con questioni interne
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A giugno scorso è stata approvata dal Parlamento europeo, la direttiva UE 2024/1712, che modifica, ma non sostituisce, la direttiva 2011/36 in tema di prevenzione e contrasto della tratta di esseri umani, e di protezione delle vittime. Il testo è entrato in vigore il 14 luglio scorso, e a decorrere
READ MOREK metro 0 – Berlino – Dal 1° novembre i cittadini tedeschi potranno scegliere quattro opzioni per dichiarare il loro genere: “Maschio”, “femmina”, “diverso/a”, “nessuno/a”. Tale scelta sarà praticabile al di là delle fattezze degli organi riproduttivi e da un percorso di transizione verso l’altro sesso. Con la legge approvata in primavera, il 12 aprile,
READ MOREK metro 0 – Londra – Una ricerca del Royal College of Physicians rivela che ogni anno nel Regno Unito circa 40.000 morti potrebbero essere attribuite all’inquinamento atmosferico esterno, con un carico che ricade in maniera più pesante sulle comunità a basso reddito vicine a strade trafficate e ad altre importanti fonti di emissioni. Sarà
READ MORE