•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, Idf al Nyt: "Nessuna prova furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"
    • Thailandia-Cambogia, almeno 33 morti e oltre 170.000 sfollati
    • Italia, sciopero nazionale di 4 ore, disaggi nel trasporto aereo
  • 2025-07-26T10:59:09+02002025-07-26T08:50:15+02002025-07-26T07:04:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • I paesi sviluppati sono i maggiori utilizzatori di lavoro minorile0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 22 Novembre 2022

    K metro 0 – Bruxelles – Nonostante la tendenza a nasconderlo, a condannarlo e a parlarne solo quando vengono denunciate situazioni limite, il lavoro minorile è un fenomeno ampiamente diffuso. Non solo nei paesi in via di sviluppo. Ma anche e ormai forse soprattutto in quelli più avanzati. Ci sono più di 300 milioni di

    READ MORE
  • Transparency International: il  G20 non fa abbastanza contro la corruzione  

    Transparency International: il  G20 non fa abbastanza contro la corruzione  0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 21 Novembre 2022

    K metro 0 – Bruxelles – La comunità internazionale ha sottovalutato la minaccia della cleptocrazia e della corruzione transfrontaliera che la favorisce. Altrimenti, i governi avrebbero ascoltato i nostri appelli per risanare il sistema finanziario globale e fermare il flusso di denaro sporco. Al contrario, la loro inerzia ha consentito ai cleptocrati di consolidare ricchezza e

    READ MORE
  • WindTre, 5 milioni di multa da Antitrust per aumento giga a schede prepagate0

    • Why Europe (We)
    • 21 Novembre 2022

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Windtre nel mirino dell’Antitrust che ha comminato al gestore telefonico una sanzione di 5 milioni di euro per “aver attivato automaticamente ai propri clienti titolari di scheda Sim prepagata ‘voce e internet’ un servizio aggiuntivo a pagamento”. In particolare, si legge nel Bollettino Antitrust, Wind Tre ha aumentato di almeno

    READ MORE
  • Macron: per la difesa nazionale, l’Australia preferisce USA e Regno Unito alla Francia0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 17 Novembre 2022

    K metro 0 – Parigi – Un complesso intreccio di interessi, non solo economico-finanziari ma fortemente geopolitici, rischia di turbare la stabilità dell’area sudorientale del Pacifico: coinvolgendo Australia, Francia, Usa e Regno Unito, col gigante cinese sempre incombente. Un giorno dopo l’incontro col premier australiano Anthony Albanese a margine del vertice del G20 a Bali, il

    READ MORE
  • L’eterno ritorno della rete unica delle telecomunicazioni, di Vincenzo Vita

    L’eterno ritorno della rete unica delle telecomunicazioni, di Vincenzo Vita0

    • Why Europe (We)
    • 17 Novembre 2022

    K metro 0 – Roma – La speranza di avere in Italia un’unica rete nell’infrastruttura delle telecomunicazioni rischia di rimanere un sogno. Anche l’ultimo tentativo, chiamato progetto «Minerva» e divulgato dal sottosegretario con delega e fratello d’Italia Alessio Butti, sembra essersi incagliato. L’ipotesi, in verità alquanto bizzarra, di indurre Cassa depositi e prestiti a promuovere

    READ MORE
  • Uno spettro si aggira per l’Europa e incombe sul governo: il Media Freedom Act

    Uno spettro si aggira per l’Europa e incombe sul governo: il Media Freedom Act0

    • Why Europe (We)
    • 2 Novembre 2022

    K metro 0 – Roma – Tempi duri per il governo italiano, popolato di conflitti di interessi e già pronto ad usare il controllo sulla Rai regalato al potere esecutivo dalla legge voluta nel 2015 (n.220) da Matteo Renzi. Sono in arrivo, infatti, una proposta di Regolamento e un’annessa Raccomandazione sulla libertà dei media. L’European

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • I paesi sviluppati sono i maggiori utilizzatori di lavoro minorile
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • I paesi sviluppati sono i maggiori utilizzatori di lavoro minorile
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Parigi, Père-Lachaise, monumento alle vittime di Srebrenica
    Parigi, Père-Lachaise, monumento alle vittime di Srebrenica
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 25 Luglio 2025
  • Ambasciata Britannica nuove regole viaggio per cittadini Ue
    Ambasciata Britannica nuove regole viaggio per cittadini Ue
    • Corpo Diplomatico, Why Europe (We)
    • 25 Luglio 2025
  • Germania: nel 2024 aspettativa di vita tornata ai livelli pre-pandemia
    Germania: nel 2024 aspettativa di vita tornata ai livelli pre-pandemia
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 22 Luglio 2025
  • Croazia, sondaggio: troppo elevati prezzi stagione turistica
    Croazia, sondaggio: troppo elevati prezzi stagione turistica
    • Economia, Why Europe (We)
    • 22 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan