•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, Erdogan: al-Sharaa ha assunto forte posizione contro Israele
    • Chi sono e quanti sono i lobbysti in Germania
    • Pornografia e minori: un clic di troppo. E gli algoritmi fanno il resto
  • 2025-07-21T12:55:41+02002025-07-21T12:49:25+02002025-07-21T12:43:06+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • FITCE e Made in Italy: dalla Florida a Roma, premio d’eccellenza a Anna Fendi Vini

    FITCE e Made in Italy: dalla Florida a Roma, premio d’eccellenza a Anna Fendi Vini0

    • Why Europe (We)
    • 6 Luglio 2023

    K metro 0 – Roma – Si è tenuta oggi 6 luglio 2023 presso la sala Parlamentino del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) la tavola rotonda organizzata in collaborazione con il FITCE (Florida International Trade and Cultural Expo – Contea di Broward), nella quale Il ‘made in Italy’ è stato premiato

    READ MORE
  • Adinolfi (Lega): “Il nucleare necessario in un mercato di transizione che deve restare competitivo”0

    • Why Europe (We)
    • 6 Luglio 2023

    K metro 0 – Bruxelles – “Dobbiamo tornare a guardare all’energia nucleare con speranza e non con terrore. Quando parliamo di nucleare, oggi, ci riferiamo ad una energia di nuova generazione e a tecnologie avanzate, che nel contesto di un mercato che cambia possono far fronte ad un fabbisogno che sarà il doppio rispetto alle

    READ MORE
  • Editoria, si può dare di più, di Vincenzo Vita

    Editoria, si può dare di più, di Vincenzo Vita0

    • Why Europe (We)
    • 5 Luglio 2023

    K metro 0 – Roma – In un’intervista al Sole24Ore il sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini annuncia la prossima firma in calce al provvedimento che destinerà la quota del 2023 (140 milioni di euro, dopo i 90 dell’anno scorso) del Fondo straordinario per il settore. Si tratta di una buona notizia, contenuta in un’esternazione

    READ MORE
  • Berlino, stop a piste ciclabili, marcia indietro nella rivoluzione green?

    Berlino, stop a piste ciclabili, marcia indietro nella rivoluzione green?0

    • Why Europe (We)
    • 5 Luglio 2023

    K metro 0 – Berlino – Decine di progetti per le biciclette sono stati fermati poco dopo il cambio di governo, dove erano stati pianificati più spazio e sicurezza per le due ruote. E così, in Ollenhauer Straße, nel quartiere berlinese di Reinickendorf, i simboli delle biciclette sulla pista ciclabile già esistente sono stati coperti

    READ MORE
  • Portogallo, in aumento le disuguaglianze di reddito nei comuni costieri

    Portogallo, in aumento le disuguaglianze di reddito nei comuni costieri0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 5 Luglio 2023

    K metro 0 – Lisbona – Lo studio “I migliori Comuni in cui vivere”, presentato all’inizio di luglio in Portogallo, ha analizzato i dati ufficiali dal 2019 al 2021 e sono emersi risultati sorprendenti, soprattutto tenendo conto della differenza tra Comuni dell’entroterra e costieri e tra Comuni piccoli, medi o grandi. A causa degli anni

    READ MORE
  • Adinolfi (Lega), all’Alleanza delle Cooperative: “un’Europa più vicina a famiglie e imprese”

    Adinolfi (Lega), all’Alleanza delle Cooperative: “un’Europa più vicina a famiglie e imprese”0

    • Why Europe (We)
    • 30 Giugno 2023

    K metro 0 – Bruxelles – “Transizione verde, economia sociale, agenda digitale: sono alcuni degli argomenti affrontati dal convegno organizzato a Bruxelles dall’Alleanza delle cooperative. Dal punto di vista politico gli atti più emblematici sono stati l’adozione del Piano di azione per l’economia sociale e la recentissima Raccomandazione sulle condizioni quadro per lo sviluppo dell’economia

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • FITCE e Made in Italy: dalla Florida a Roma, premio d’eccellenza a Anna Fendi Vini
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • FITCE e Made in Italy: dalla Florida a Roma, premio d’eccellenza a Anna Fendi Vini
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meta, no al Codice UE sull’IA generativa: il caso divide Bruxelles
    Meta, no al Codice UE sull’IA generativa: il caso divide Bruxelles
    • Economia, Why Europe (We)
    • 21 Luglio 2025
  • Dalla Francia la Legion d’Onore alla deputata egiziana Gihane Zaki
    Dalla Francia la Legion d’Onore alla deputata egiziana Gihane Zaki
    • Why Europe (We)
    • 15 Luglio 2025
  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025
  • Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan