•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, forti piogge, allagamenti e morti negli Stati nord-est
    • Francia: Bayrou, da 50 anni nessuna manovra finanziaria equilibrata
    • Ue: Merz, tassa minima globale andrebbe sospesa
  • 2025-07-15T18:11:03+02002025-07-15T17:01:45+02002025-07-15T16:58:34+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Nuovo approccio sulla sostenibilità per il Piano Mattei in Africa e nel Med dal dibattito a Roma

    Nuovo approccio sulla sostenibilità per il Piano Mattei in Africa e nel Med dal dibattito a Roma0

    • Why Europe (We)
    • 4 Marzo 2024

    K metro 0 – Roma – Un nuovo approccio metodologico sulla promozione delle identità collettive per la sostenibilità nei paesi del Mediterraneo, è emerso oggi, lunedì  4.3.24, dal primo confronto internazionale sul Piano Mattei nella prospettiva dell’Unione Europea. La Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Prospettive Mediterranee, e  la Rete Italiana per il Dialogo Euro-Mediterraneo

    READ MORE
  • Spagna: le donne guadagnano il 20% in meno degli uomini

    Spagna: le donne guadagnano il 20% in meno degli uomini0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 25 Febbraio 2024

    K metro 0 – Madrid – “Non vogliamo essere superdonne, lo siamo già”, ha detto,  scherzando, Jolanda Díaz, dall’alto della sua grande popolarità. Ministra del Lavoro del governo Sanchez, ideatrice della riforma del 2021 che ha ridotto la precarietà e incentivato i contratti stabili, la leader di Sumar, la coalizione di sinistra a guida femminile

    READ MORE
  • Elezioni europee, Italia divisa sui social: fiducia al Nord e al Centro ma non al Sud

    Elezioni europee, Italia divisa sui social: fiducia al Nord e al Centro ma non al Sud0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 17 Febbraio 2024

    K metro 0 – Bruxelles – Italia divisa sull’Europa, tra fiducia e diffidenza, rabbia e preoccupazione. E’ la fotografia scattata in esclusiva per l’Adnkronos da Vis Factor tramite Human, piattaforma di web e social listening sviluppata a partire dal 2018 da un team interamente italiano con algoritmo a base semantica italiana. Il 54,52% degli italiani esprime

    READ MORE
  • Unione europea, il bilancio di un anno su temi fondamentali

    Unione europea, il bilancio di un anno su temi fondamentali0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 15 Febbraio 2024

    K metro 0 – New York – L’Organizzazione non governativa internazionale Human Rights Watch, ha pubblicato di recente il suo rapporto mondiale 2024 sui nuovi impegni che gli Stati membri dell’Unione europea hanno messo in atto o rinnovato per tutelare i diritti umani nel 2023. Ecco il bilancio di un anno su temi fondamentali come

    READ MORE
  • Karabakh: infondate e inaccettabili le accuse di Josep Borrell all’Azerbaigian

    Karabakh: infondate e inaccettabili le accuse di Josep Borrell all’Azerbaigian0

    • Azerbaigian, Why Europe (We)
    • 14 Febbraio 2024

    K metro 0 – Baku – “Condanniamo e respingiamo le accuse infondate” contro l’Azerbaigian espresse da Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri armeno, Ararat Mirzoyan, il 13 febbraio. Il ministero degli Esteri di Baku, in una

    READ MORE
  • Moldova-Ue: ministro Esteri apprezziamo sostegno a sforzi di integrazione

    Moldova-Ue: ministro Esteri apprezziamo sostegno a sforzi di integrazione0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 12 Febbraio 2024

    K metro 0 – Chisinau – La Moldova apprezza il costante sostegno degli ambasciatori dei Paesi dell’Ue “nei momenti difficili” e “il loro ruolo nel far avanzare i nostri sforzi di integrazione”. Lo ha detto il ministro degli Esteri di Chisinau, Mihai Popsoi, che oggi ha avuto una “discussione produttiva” con gli ambasciatori dei Paesi dell’Ue

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Nuovo approccio sulla sostenibilità per il Piano Mattei in Africa e nel Med dal dibattito a Roma
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Nuovo approccio sulla sostenibilità per il Piano Mattei in Africa e nel Med dal dibattito a Roma
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025
  • Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Luglio 2025
  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan