Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Lisbona – Il Portogallo ha recentemente adottato una storica riforma della legge sul matrimonio, innalzando l’età minima per contrarre matrimonio a 18 anni. La decisione, annunciata dal presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, è stata sancita dalla promulgazione di un decreto che vieta il matrimonio dei minori. La nuova legge,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Da un lato dell’Atlantico si alzano muri, si programmano deportazioni di massa, e sottrazioni di diritti in nome di un falso sentimento di American first. Dall’altro lato si studiano i dati che confermano come la crescita delle economie sia in parte fondata sulla presenza di forti enclaves di immigrati.
READ MOREK metro 0 – Budapest – Il Pride è un evento “scioccante e provocatorio”: così si è espresso il ministro dei Trasporti e delle Costruzioni ungherese, Janos Lazar, secondo il quale l’Ungheria dovrebbe vietarlo “il prima possibile per proteggere i bambini”. In un post su Facebook, Lazar ha sottolineato che “in camera da letto ognuno
READ MOREK metro 0 – Roma – E’ un trend in diminuzione pressoché costante quello che emerge dal documento di analisi omicidi volontari consumati in Italia, realizzato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale con riferimento al decennio 2015-2024. L’analisi dei dati statistici del periodo attesta, infatti, che il numero degli omicidi volontari consumati nel nostro Paese
READ MOREK metro 0 – Berlino – La sigla sindacale Verdi ha indetto uno sciopero dei dipendenti degli aeroporti del Nordreno Vestfalia per tutta la giornata di lunedì 24 febbraio. Lo riferisce Nova. A essere colpiti saranno soprattutto gli importanti scali di Colonia e Duesseldorf. Lo sciopero arriva dopo le fallite trattative tra datori di lavoro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo i dati più recenti dell’Ufficio Statistico dell’Unione Europea (Eurostat), l’Italia è il Paese europeo con la popolazione più anziana e quello che sta invecchiando più velocemente. Al 1° gennaio 2024, l’età media degli italiani era di 48,7 anni, nettamente superiore alla media europea di 44,7 anni. Rispetto al
READ MORE