•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Corte Ue, uno Stato membro non può designare un Paese terzo “sicuro”

    Corte Ue, uno Stato membro non può designare un Paese terzo “sicuro”0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 1 Agosto 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Fino all’entrata in vigore di un nuovo regolamento destinato a sostituire la direttiva attualmente applicabile, uno Stato membro dell’Unione Europea non può designare come Paese di origine “sicuro” un Paese terzo che non soddisfi, per alcune categorie di persone, le condizioni sostanziali di questa designazione. Lo stabilisce la Corte di

    READ MORE
  • Francia: ferrovie, chiedere il titolo di genere è discriminatorio

    Francia: ferrovie, chiedere il titolo di genere è discriminatorio0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 1 Agosto 2025

    K metro 0 – Parigi – Il titolo di genere e il titolo di viaggio devono restare separati, lo stabilisce il Consiglio di Stato francese. La Corte di Giustizia Europea recentemente, aveva stabilito che i consumatori non sono tenuti a comunicare la propria identità di genere scegliendo “signore” o “signora” alla compagnie ferroviarie se acquistano

    READ MORE
  • Francia, record pensionati 17,2 milioni, nascite in calo

    Francia, record pensionati 17,2 milioni, nascite in calo0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 31 Luglio 2025

    K metro 0 – Parigi – La Francia ha raggiunto il record di 17,2 milioni di pensionati. È quanto emerge dalle stime del servizio di statistica del ministero della Salute (Drees). Il dato è in aumento dell’1,2 per cento rispetto a quello del 2022, ma è in frenata se paragonato con quello del 2015. Le

    READ MORE
  • Migranti, arrivi in aumento del 9%, ma flussi dimezzati rispetto al 2023

    Migranti, arrivi in aumento del 9%, ma flussi dimezzati rispetto al 20230

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 31 Luglio 2025

    K metro 0 – Roma –  Nei primi sette mesi del 2025 sono sbarcati in Italia 36.545 migranti via mare, con un incremento moderato del 9,15 per cento rispetto ai 33.480 dello stesso periodo del 2024, ma in netto calo del 58,7 per cento rispetto agli 88.464 dello stesso periodo del 2023. I dati aggiornati,

    READ MORE
  • Antitrust avvia istruttoria su Meta per abuso di posizione dominante

    Antitrust avvia istruttoria su Meta per abuso di posizione dominante0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 30 Luglio 2025

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, agendo in stretta cooperazione con i competenti uffici della Commissione europea, ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. – indicate come Meta – per presunto

    READ MORE
  • L’età ” europea” per i social media, proposta da tre Stati

    L’età ” europea” per i social media, proposta da tre Stati0

    • Politica, Why Europe (We)
    • 28 Luglio 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Negli ultimi mesi la pressione era diventata costante e senza tregua. Capofila, Grecia, Francia e Spagna, paladine di misure molto restrittive per l’accesso ai social dei minori. I tre paesi mediterranei chiedevano l’adozione di drastici  criteri per concedere a bambine e bambini la possibilità di collegarsi in rete. Le cronache

    READ MORE
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Corte Ue, uno Stato membro non può designare un Paese terzo “sicuro”
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Corte Ue, uno Stato membro non può designare un Paese terzo “sicuro”
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Albania, disegno legge registrazione imprese online senza notaio
    Albania, disegno legge registrazione imprese online senza notaio
    • Economia, Why Europe (We)
    • 18 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan