Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
- Why Europe (We)
- 29 Dicembre 2023

K metro 0 – Bratislava – “Much ado about nothing”: “Molto rumore per nulla”. No, non siamo nella commedia di Shakespeare, ambientata a Messina, ma nel cuore dell’Europa Centrale a Bratislava, dove il parlamento slovacco avrebbe approvato un emendamento al codice della strada che fissa a 6 chilometri all’ora la velocità massima consentita sui marciapiedi nelle
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – Il Parlamento portoghese ha approvato, con 157 voti favorevoli e 64 contrari, la riforma della legge sulla nazionalità, raggiungendo una maggioranza superiore ai due terzi. La misura, discussa nella Commissione per gli Affari Costituzionali, ha visto i voti contrari di PS, Livre, Bloco de Esquerda, PAN e PCP, mentre
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Stop al timbro sul passaporto dal 12 ottobre 2025. È entrato in vigore in tutta l’Unione Europea il nuovo sistema elettronico di ingresso (EES), che sostituirà l’attuale stampo sul documento per i cittadini extracomunitari. Il nuovo sistema, introdotto gradualmente nei prossimi sei mesi ai valichi di frontiera esterni, sarà
READ MORE
K metro 0 – Londra – Due aerei della Royal Air Force britannica hanno partecipato a una missione congiunta di dodici ore insieme alle forze statunitensi e della Nato per pattugliare il confine con la Russia, in risposta alle recenti incursioni di droni russi nello spazio aereo dell’Alleanza. Lo ha annunciato il ministro della Difesa
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Una delegazione congiunta di funzionari libici provenienti da Tripoli e Bengasi sarà in Europa dal 14 al 16 ottobre per una serie di incontri tecnici con l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) e con la Direzione generale Affari interni (Dg Home) della Commissione europea. La missione
READ MORE
K metro 0 – Roma – “l’attuale situazione geopolitica mondiale è estremamente complessa, motivo per cui i paesi turcici devono agire insieme nel loro interesse comune”. “Oggi la comunità internazionale ci riconosce come Stati forti e uniti, in grado di affrontare sfide impegnative. Molti Paesi hanno mostrato interesse per le attività della nostra Organizzazione. Il
READ MORE