•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cavi sottomarini, tagli causano problemi a internet in Medio Oriente
    • Armenia e Turchia presto incontro per normalizzazione relazioni
    • Serbia: leader Srpska Dodik, dietro proteste c'è George Soros
  • 2025-09-07T18:41:00+02002025-09-07T14:34:34+02002025-09-07T14:32:27+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Unione Europea

  • Home
  •  
  • Unione Europea



  • Ue. Donne europee in politica in crescita, ma ancora non raggiungono la parità

    Ue. Donne europee in politica in crescita, ma ancora non raggiungono la parità0

    • Politica, Primo Piano
    • 8 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La presenza delle donne nel potere politico europeo è in crescita, ma ancora non raggiunge la parità. È ancora sotto rappresentato l’universo femminile nelle istituzioni politiche. Ciò vale sia a livello locale (solo il 15% dei sindaci di tutti i Paesi Ue è donna) sia sulle scene nazionali (nei

    READ MORE
  • Lussemburgo. Corte di giustizia dell’Unione europea: nomina di tre giudici

    Lussemburgo. Corte di giustizia dell’Unione europea: nomina di tre giudici0

    • Cronaca
    • 7 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato tre giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea. Il sig.Andreas Kumin (Austria) è stato nominato giudice della Corte di giustizia dalla data di entrata in vigore della decisione odierna al 6 ottobre 2024. La sua nomina completa il rinnovo parziale

    READ MORE
  • Commissione UE. Approvata l’introduzione del Telepass unico europeo

    Commissione UE. Approvata l’introduzione del Telepass unico europeo0

    • Cronaca, Economia
    • 25 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Dopo mesi di discussioni a riguardo, la Commissione Europeo ha approvato, la scorsa settimana, l’introduzione del Telepass unico europeo, che in futuro permetterà di pagare il pedaggio in modo unificato su tutta la rete autostradale dei paesi membri dell’UE. Il provvedimento è stato reso necessario dalle difficoltà notevoli riscontrate

    READ MORE
  • Tirana. L’opposizione di centrodestra scatena una protesta violentissima contro il governo socialista di Edi Rama

    Tirana. L’opposizione di centrodestra scatena una protesta violentissima contro il governo socialista di Edi Rama0

    • Cronaca
    • 17 Febbraio 2019

    K metro 0 – Tirana – Scontri e feriti ieri a Tirana durante la manifestazione organizzata dall’opposizione di centrodestra per chiedere le dimissioni del governo del premier socialista Edi Rama. Secondo Albania Daily News, almeno sei manifestanti e due poliziotti sono rimasti feriti negli scontri scoppiati quando alcuni delle migliaia di manifestanti hanno cercato di entrare all’interno

    READ MORE
  • Il Consiglio d’Europa report: la libertà di stampa è a rischio in tutta l’Unione Europea

    Il Consiglio d’Europa report: la libertà di stampa è a rischio in tutta l’Unione Europea0

    • Cronaca
    • 13 Febbraio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – “Dove la stampa è libera e tutti sanno leggere, non ci sono pericoli”. Questo è quanto affermava Thomas Jefferson ai tempi del suo mandato presidenziale, iniziato nel 1801. È questo dovrebbe essere un principio basilare ormai cristallizzato in qualsiasi società democratica e informata. Ma guardando all’Europa di oggi, che

    READ MORE
  • Ucraina: Il percorso euro-atlantico è sancito in Costituzione

    Ucraina: Il percorso euro-atlantico è sancito in Costituzione0

    • Politica
    • 8 Febbraio 2019

    K metro 0 – È di ieri la notizia dell’agenzia di stampa “Ukrinform” che riporta che il Parlamento ucraino, con 334 voti favorevoli, 35 voti contrari e 16 astensioni, ha approvato gli emendamenti che prevedono di inserire nel testo della Costituzione nazionale degli obiettivi di integrazione nella NATO e nell’Unione Europea.  Da oggi quindi, nessun

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ue. Donne europee in politica in crescita, ma ancora non raggiungono la parità
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Ue. Donne europee in politica in crescita, ma ancora non raggiungono la parità
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    • Economia
    • 3 Settembre 2025
  • Tusk e von der Leyen al confine polacco: l’Ue spinge sui fondi per la difesa
    Tusk e von der Leyen al confine polacco: l’Ue spinge sui fondi per la difesa
    • Politica
    • 1 Settembre 2025
  • Spagna, il 3 settembre Sanchez a Londra incontro con Starmer
    Spagna, il 3 settembre Sanchez a Londra incontro con Starmer
    • Politica
    • 11 Agosto 2025
  • Il riconoscimento della Palestina divide l’Europa
    Il riconoscimento della Palestina divide l’Europa
    • Politica
    • 4 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan