•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Poker truccato con tecnologia X-ray: arrestati anche volti NBA
    • Dazi, il Canada annuncia il ritiro della campagna televisiva contro Usa
    • Colombia, Trump attacca il presidente Petro e impone sanzioni
  • 2025-10-25T00:00:06+01002025-10-24T23:48:19+01002025-10-24T21:10:58+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Unione Europea

  • Home
  •  
  • Unione Europea



  • Quinto anniversario annessione Crimea da parte della Russia: arriva la nota dell’Alto rappresentante Ue

    Quinto anniversario annessione Crimea da parte della Russia: arriva la nota dell’Alto rappresentante Ue0

    • Politica
    • 18 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’Alto rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, ha commentato la ricorrenza del quinto anniversario dell’annessione della Crimea da parte della Russia. In una lunga nota si legge: “A cinque anni dall’annessione illegale della Repubblica autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli da parte della Federazione russa, l’Ue mantiene il suo

    READ MORE
  • Ue. Dichiarazione Stampa,  Alla 54ª sessione del consiglio di associazione tra l’Unione europea e la Turchia

    Ue. Dichiarazione Stampa, Alla 54ª sessione del consiglio di associazione tra l’Unione europea e la Turchia0

    • Politica, Speciale
    • 16 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il consiglio di associazione UE-Turchia ha tenuto la sua 54ª sessione venerdì 15 marzo 2019 a Bruxelles. È stata la prima sessione dopo la fine dello stato di emergenza in Turchia lo scorso anno e un’utile occasione per fare il punto sulle relazioni UE-Turchia e procedere a uno scambio

    READ MORE
  • L’Eurostat fotografa la situazione delle nascite nell’Unione europea nel 2017

    L’Eurostat fotografa la situazione delle nascite nell’Unione europea nel 20170

    • Economia, Speciale
    • 13 Marzo 2019

    K metro 0 – Lussemburgo – L’Ufficio statistico dell’Unione Europea Eurostat, ha fotografato la situazione delle nascite nel 2017 in rapporto all’età delle madri. La Bulgaria detiene il primato di precocità visto che, in media, le donne bulgare hanno il primo bambino a 26 anni. Conquistano quindi lo scettro di mamme più giovani dell’Unione. Inoltre,

    READ MORE
  • Ue. Donne europee in politica in crescita, ma ancora non raggiungono la parità

    Ue. Donne europee in politica in crescita, ma ancora non raggiungono la parità0

    • Politica, Primo Piano
    • 8 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La presenza delle donne nel potere politico europeo è in crescita, ma ancora non raggiunge la parità. È ancora sotto rappresentato l’universo femminile nelle istituzioni politiche. Ciò vale sia a livello locale (solo il 15% dei sindaci di tutti i Paesi Ue è donna) sia sulle scene nazionali (nei

    READ MORE
  • Lussemburgo. Corte di giustizia dell’Unione europea: nomina di tre giudici

    Lussemburgo. Corte di giustizia dell’Unione europea: nomina di tre giudici0

    • Cronaca
    • 7 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato tre giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea. Il sig.Andreas Kumin (Austria) è stato nominato giudice della Corte di giustizia dalla data di entrata in vigore della decisione odierna al 6 ottobre 2024. La sua nomina completa il rinnovo parziale

    READ MORE
  • Commissione UE. Approvata l’introduzione del Telepass unico europeo

    Commissione UE. Approvata l’introduzione del Telepass unico europeo0

    • Cronaca, Economia
    • 25 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Dopo mesi di discussioni a riguardo, la Commissione Europeo ha approvato, la scorsa settimana, l’introduzione del Telepass unico europeo, che in futuro permetterà di pagare il pedaggio in modo unificato su tutta la rete autostradale dei paesi membri dell’UE. Il provvedimento è stato reso necessario dalle difficoltà notevoli riscontrate

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Quinto anniversario annessione Crimea da parte della Russia: arriva la nota dell’Alto rappresentante Ue
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Quinto anniversario annessione Crimea da parte della Russia: arriva la nota dell’Alto rappresentante Ue
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026
    Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026
    • Economia
    • 20 Ottobre 2025
  • Moldavia, vittoria del partito filo-europeo tra accuse di Mosca
    Moldavia, vittoria del partito filo-europeo tra accuse di Mosca
    • Politica
    • 29 Settembre 2025
  • Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen
    Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen
    • Speciale
    • 9 Settembre 2025
  • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    • Economia
    • 3 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan