Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – L’Europa e il mondo arabo hanno una lunga storia di interazione, ciò ci ha “permesso di rafforzare i nostri forti legami esistenti e di migliorare ulteriormente la nostra cooperazione, basata sul rispetto e la comprensione reciproca”, ha detto oggi ad Atene il ministro degli Affari esteri greco Nikos Dendias,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un tribunale di Parigi ha terminato oggi un processo contro Alexander Vinnik, accusato di utilizzare ransomware in una frode da 135 milioni di euro (160 milioni di dollari) utilizzando la criptovaluta bitcoin. Il verdetto finale arriverà in un secondo momento. Il 41enne russo, ricercato anche negli Stati Uniti e
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – In Europa, a causa dell’andamento di Covid-19, “l’incertezza non diminuisce, anzi forse è aumentata. Sicuramente non avremo una ripresa a V“, vale a dire con una forte caduta del Pil seguita da un recupero altrettanto rapido. Invece “dovremo coesistere con il virus per un certo periodo di tempo”.
READ MOREK metro 0 – Londra – Arriva oggi la dichiarazione dei vescovi anglicani del Regno Unito sulla questione della Brexit. I vescovi hanno avvertito, riferisce AP, che la legislazione che viola parte dell’accordo di divorzio sulla Brexit firmata con l’Unione europea creerà un precedente disastroso e potrebbe minare la pace in Irlanda del Nord. In
READ MOREK metro 0 – Londra – Il ministro degli esteri britannico, Dominic Raab, ha affermato oggi, secondo quanto riferisce AP, che restano solo poche differenze nei colloqui commerciali tra il Regno Unito e l’Unione europea, ma ha insistito sul fatto che il blocco deve mostrare più flessibilità se vuole fare un accordo. Il primo ministro
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il premier Pedro Sánchez ha presentato oggi il piano triennale di investimenti associato ai primi 72.000 milioni dei fondi dell’UE, che si concentrerà sulle trasformazioni ecologiche e digitali con l’obiettivo di aggiungere 2,5 punti di PIL e 800.000 posti di lavoro entro il 2023, riporta l’EFE. Con questo obiettivo,
READ MORE