Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea punta sulla cooperazione con gli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale (Ia) come leva strategica per scongiurare un’escalation commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Durante una visita a Singapore, il commissario europeo per il commercio Maroš Šefčovič ha sottolineato come Bruxelles e Washington condividano gli stessi interessi
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – Il governo di Israele ha approvato l’avvio di “un’operazione di forza” nella Striscia di Gaza con lo scopo di “distruggere” il movimento islamista palestinese Hamas e al contempo «liberare gli ostaggi». In base a quanto spiegato oggi dal premier israeliano, Benjamin Netanyahu, Israele si trova “alla vigilia di un’invasione
READ MOREK metro 0 – Damasco – La presidenza siriana ha condannato con forza il raid israeliano condotto nella notte nei pressi del palazzo presidenziale a Damasco. In un comunicato ufficiale, il governo ha definito l’attacco “una pericolosa escalation” con l’obiettivo di destabilizzare il Paese e colpire l’unità del popolo siriano. “Non scenderemo a compromessi sulla nostra
READ MOREK metro 0 – Tbilisi – In Georgia si alza la tensione politica. Salome Samadashvili, deputata del partito di opposizione Lelo per la Georgia, ha attaccato duramente l’esecutivo guidato dal primo ministro Irakli Kobakhidze. Secondo Samadashvili, il governo non può continuare a guidare il Paese in un contesto in cui il Parlamento è “non solo
READ MOREK metro 0 – Parigi – Sedici Stati membri dell’Unione Europea Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Croazia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Finlandia, hanno chiesto alla Commissione Ue di attivare la clausola di salvaguardia del Patto di stabilità e crescita. La misura mira a ottenere maggiore flessibilità di bilancio
READ MOREK metro 0 – Podgorica – Il presidente del Montenegro, Jakov Milatovic, ha deciso di rinviare al Parlamento di Podgorica il disegno di legge legato all’accordo con gli Emirati Arabi nel settore turistico e immobiliare. Lo riferisce l’emittente nazionale RTCG, spiegando che Milatovic ha sì firmato la legge che ratifica l’Accordo di cooperazione economica tra
READ MORE