Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Sebbene le regole del Nutri-score siano state inasprite il 1° gennaio, il sistema non è ancora unanimemente accettato in Europa. Il processo di armonizzazione è in fase di stallo, poiché altri sistemi si sono sviluppati in parallelo, come ad esempio in Italia. Il Nutri-score, indicatore colorato sulle confezioni, che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’apertura dei negoziati per l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea è una decisione “sbagliata”, che potrebbe avere effetti negativi, ma “le conseguenze finanziarie ed economiche di ciò non saranno pagate dagli ungheresi”. Così il primo ministro ungherese Viktor Orban, secondo quanto riportato sui social dal Zoltan Kovacs, segretario di Stato per le
READ MOREK metro 0 – Atene – Un’organizzazione criminale impegnata in frodi fiscali per un totale di oltre 15 milioni di euro, oltre in evasione fiscale per 70 milioni di euro, è stata smantellata dalla direzione della polizia economica in Grecia. Lo hanno reso noto oggi le forze dell’ordine elleniche (Elas). All’inizio della settimana sono state
READ MOREK metro 0 – Lubiana – Il controllo delle frontiere interne dell’Unione europea con la Croazia e l’Ungheria, introdotto oggi dalla Slovenia, non ha segnalato finora problematiche e il traffico “resta scorrevole”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Poklukar secondo la stampa locale. Secondo Poklukar “sia i cittadini sloveni che gli stranieri che verranno nel
READ MOREK metro 0 – Tripoli – Il diplomatico italiano Nicola Orlando ha iniziato oggi il suo mandato come nuovo ambasciatore dell’Unione europea in Libia. “Sono grato e onorato del privilegio di rappresentare l’Ue in questo paese”, ha scritto Orlando su X (ex Twitter). “Mi impegno a rilanciare il nostro partenariato con la Libia lavorando a stretto
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il ministro degli Esteri spagnolo uscente, Jose Manuel Albares, ha affermato che “nessuno” dei suoi partner europei gli ha posto domande sulla questione dell’amnistia o di “qualsiasi altro tipo di speculazione o illazione” relative alla Catalogna. In un’intervista a “Rtve”, il capo della diplomazia di Madrid ha aggiunto che
READ MORE