Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Belgrado – Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha annunciato che chiederà alla Nato di consentire all’esercito e alla polizia serba di dispiegare le sue forze in Kosovo a causa delle tensioni che stanno crescendo nelle ultime ore ai valichi di frontiera con la Serbia. Questa richiesta arriva dopo
READ MOREK metro 0 – Ankara – Mentre l’Ue, respinge la richiesta di Bulgaria e Romania di entrare nell’area di Schengen, Turchia e Bulgaria sottolineano la necessità di un’efficace cooperazione per garantire la sicurezza delle frontiere nella gestione della migrazione irregolare. Lo ha affermato ieri il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in una conferenza stampa congiunta
READ MOREK metro 0 – La Paz – “Pamperizzata”: ovvero ridotta e degradata, trasformata in vaste piane di coltivazioni o pascoli, tipiche, appunto, della pampa argentina. Questo il pericolo che corre l’Amazzonia boliviana che occupa il 43% del territorio nazionale. Sorella “minore” (si fa per dire) della più grande Amazzonia, che per il 60% si trova
READ MOREK metro 0 – Roma – “Il via libera della Commissione Europea allo stanziamento di 307 milioni di euro per co-finanziare l’infrastruttura d’interconnessione tra Italia e Tunisia è un grande successo Italiano”. Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’’Italia quindi diventerà un nuovo hub energetico per l’intero Continente europeo. Il
READ MOREK metro 0 – Teheran – La vice presidente del Parlamento europeo Pina Picierno è tra le personalità taggate dal ministero degli Esteri di Teheran in un tweet in cui l’Iran accusa l’Occidente di ipocrisia, riporta l’Adnkronos. “Il governo iraniano attacca in un comunicato anche la vicepresidente del Parlamento europeo @pinapic, che ha denunciato pubblicamente
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Nel 2020 l’Italia ha conservato il primato europeo dell’Iva non riscossa, il cosiddetto Vat Gap, con un ammanco stimato di 26 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal rapporto annuale sull’Iva redatto dalla Commissione Europea. In termini percentuali il nostro Paese è terzo nell’Ue, al 20,8%, superato solo
READ MORE