Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea è a conoscenza della lettera indirizzata alla presidente dell’esecutivo Ue, Ursula von der Leyen, e firmata da più di 850 funzionari della Commissione europea, in cui von der Leyen viene criticata per la presa di posizione a troppo a favore di israele nel conflitto in corso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha avuto “uno scambio di opinioni approfondito” con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, e con il presidente dell’Eurogruppo e Paschal Donohoe, sulle principali questioni economiche e finanziarie in
READ MORE
K metro 0 – Pristina – Dal primo gennaio 2024 i cittadini kosovari potranno circolare liberamente nell’Ue senza bisogno di visti. Lo ha confermato la Commissione europea in una risposta al sito di Pristina “Telegrafi”. “La liberalizzazione dei visti per i titolari di passaporto kosovaro entrerà in vigore il primo gennaio 2024. Permetterà ai cittadini
READ MORE
K metro 0 – Lussemburgo – Il Consiglio Affari Interni dell’Ue svoltosi a Lussemburgo fa da cornice a una situazione in continua evoluzione determinata dal deterioramento della crisi in Medio Oriente e le prime avvisaglie di una nuova minaccia terroristica in Europa: mentre la Slovenia, seguendo l’esempio adottato ieri dall’Italia, ha annunciato che dal 21
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Martedì ci sarà un Consiglio europeo straordinario per discutere della crisi in Medio Oriente. Lo ha convocato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. “I brutali attacchi terroristici di Hamas contro Israele sabato scorso hanno provocato la tragica perdita di oltre mille civili israeliani innocenti. Gli ostaggi devono essere
READ MORE
K metro 0 – Madrid – È del tutto “irrealistico” pensare che un milione di persone possa muoversi in 24 ore a Gaza quando la maggior parte di loro non può farlo. Lo ha detto l’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e gli affari di sicurezza, Josep Borrell, in un’intervista al quotidiano “El Pais”.
READ MORE