Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Arriverà nel 2024 l’assegno di inclusione, il ‘nuovo’ reddito cittadinanza. Su come funziona e chi ne ha diritto per l’erogazione, le ultimissime – in base alla bozza del Dl Lavoro che circola a Montecitorio – dicono che il richiedente deve essere cittadino Ue, o suo familiare titolare del diritto di soggiorno
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “Gli interventi del Bosco dello Sport di Venezia e dello stadio Franchi di Firenze non potranno essere rendicontati a valore delle risorse PNRR. I servizi della Commissione, infatti, a seguito di un ulteriore approfondimento istruttorio, hanno confermato la non eleggibilità di entrambi gli interventi nell’ambito dei Piani
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha inviato lettere di messa in mora all’Italia e ad altri nove Paesi Ue (Belgio, Bulgaria, Germania, Estonia, Grecia, Cipro, Lettonia, Lituania e Lussemburgo) per non aver trasposto pienamente nei rispettivi ordinamenti la direttiva sui lavoratori stagionali. La direttiva – riporta l’Adnkronos – mira ad assicurare ai lavoratori stagionali
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Khartoum – ”Poche ore fa, l’ambasciatore della Ue in Sudan è stato aggredito nella sua residenza. Ciò costituisce una grave violazione della Convenzione di Vienna. La sicurezza delle sedi e del personale diplomatico è una responsabilità primaria delle autorità sudanesi e un obbligo ai sensi del diritto internazionale”. Lo
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Dopo lunghi colloqui, il 18 marzo il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro del Kosovo Albin Kurti si sono incontrati a Ohrid, Macedonia del Nord, per discutere su come attuare l’accordo dello scorso febbraio sulla normalizzazione tra i due paesi. L’incontro è stato organizzato dall’UE, ma, purtroppo
READ MOREK metro 0 – Praga – Nella Repubblica Ceca fiorisce l’usura moderna. Le banche spesso rifiutano i prestiti a privati indebitati e così intervengono altre società a concederli volentieri, in cambio, però, di un pegno immobiliare. Nel giro di pochi mesi un piccolo prestito si gonfia a dismisura e spesso si conclude con una vendita
READ MORE