•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cipro del Nord, elezioni: Erhürman vince, si riapre il dialogo sulla riunificazione
    • Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026
    • Pakistan-Afghanistan: Cina accoglie l'accordo di cessate il fuoco
  • 2025-10-20T12:37:58+02002025-10-20T12:21:40+02002025-10-20T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

UE

  • Home
  •  
  • UE



  • Sicurezza stradale: la Commissione accoglie con favore l’accordo sulle nuove norme dell’UE per salvare vite umane

    Sicurezza stradale: la Commissione accoglie con favore l’accordo sulle nuove norme dell’UE per salvare vite umane0

    • Cronaca, Speciale
    • 26 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Le istituzioni dell’UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul regolamento sulla sicurezza generale rivisto, che a partire dal 2022 renderà obbligatorie nuove tecnologie di sicurezza nei veicoli europei per proteggere passeggeri, pedoni e ciclisti. Le nuove tecnologie sul mercato possono contribuire a ridurre il numero di morti e

    READ MORE
  • Ue. 421 milioni di euro per infrastrutture di trasporto più sicure, più intelligenti e più verdi

    Ue. 421 milioni di euro per infrastrutture di trasporto più sicure, più intelligenti e più verdi0

    • Economia
    • 26 Marzo 2019

    Selezionati 69 progetti che miglioreranno la mobilità dei cittadini e delle imprese K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea propone di investire 421 milioni di euro in 69 progetti che miglioreranno la mobilità dei cittadini e delle imprese. I progetti selezionati mirano a promuovere la digitalizzazione, a rendere le strade più sicure e a

    READ MORE
  • Preparativi per la Brexit: l’UE porta a termine i preparativi nell’ipotesi di un’uscita senza accordo il 12 aprile

    Preparativi per la Brexit: l’UE porta a termine i preparativi nell’ipotesi di un’uscita senza accordo il 12 aprile0

    • Politica, Speciale
    • 25 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Poiché è sempre più probabile che il Regno Unito lasci l’Unione europea il 12 aprile senza un accordo, oggi la Commissione europea ha portato a termine i preparativi per far fronte a questa possibilità. Allo stesso tempo, continua a sostenere le amministrazioni nei loro preparativi ed esorta tutti i

    READ MORE
  • Ue, scenari di una proroga per la Brexit. Ora la palla passa a Westminster. Corbyn: “no uscita senza accordo”

    Ue, scenari di una proroga per la Brexit. Ora la palla passa a Westminster. Corbyn: “no uscita senza accordo”0

    • Politica, Primo Piano
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – E’ una sorta di ultimatum a Londra, ma non contro Londra, quello che il Consiglio europeo a 27 ha deciso all’unanimità sulla Brexit, la notte scorsa a Bruxelles, con in più anche il via libera della premier britannica Theresa May: il Regno Unito ha tempo fino al 12 aprile per

    READ MORE
  • Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE

    Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE0

    • Politica, Primo Piano
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Il Boeing dell’Air China con a bordo il presidente cinese Xi Jinping è atterrato all’aeroporto di Fiumicino alle ore 19. Poi, il lungo corteo presidenziale si è diretto a Roma al Grand hotel Parco dei Principi scortato dalle forze dell’ordine. Tutta l’area di passaggio è stata blindata e un

    READ MORE
  • Tribunale UE su banche italiane nessun aiuto di stato

    Tribunale UE su banche italiane nessun aiuto di stato0

    • Economia
    • 20 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Non c’è stato nessun ‘aiuto di Stato’ per i fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) alla Banca Popolare di Bari per il salvataggio della Tercas nel 2014. All’epoca, l’Antitrust dell’Ue ha bocciato l’operazione. Il tribunale Ue, accogliendo il ricorso dell’Italia e della Banca Popolare di Bari (sostenuto dalla Banca

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Sicurezza stradale: la Commissione accoglie con favore l’accordo sulle nuove norme dell’UE per salvare vite umane
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Sicurezza stradale: la Commissione accoglie con favore l’accordo sulle nuove norme dell’UE per salvare vite umane
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Budapest si a vertice USA-Russia, l’Ue ricorda il mandato di arresto a Putin
    Budapest si a vertice USA-Russia, l’Ue ricorda il mandato di arresto a Putin
    • Politica
    • 17 Ottobre 2025
  • Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    • Economia
    • 13 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Von der Leyen: presto “roadmap” per attuare il piano riarmo Ue
    Von der Leyen: presto "roadmap" per attuare il piano riarmo Ue
    • Politica
    • 8 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan