Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – I buchi neri sono oggetti cosmici estremamente compressi, che contengono enormi quantità di massa all’interno di una zona piccolissima. La loro presenza ha un impatto fortissimo sulle aree circostanti, deformando lo spazio-tempo e surriscaldando qualsiasi materiale che vi cada dentro. L’immagine acquisita mostra il buco nero al centro di Messier
READ MOREK metro 0 – Roma – Il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, intervenendo ad una Trasmissione Agorà, facendo riferimento all’approvazione nel Consiglio dei ministri sul decreto crescita, della misura che prevede la riforma del Fondo sviluppo e coesione, ha detto: “Ho intenzione di riprogrammare il Fondo sviluppo e coesione, nel quale per il periodo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha organizzato una conferenza ad alto livello dal titolo “Il futuro del lavoro: oggi, domani, per tutti”. La conferenza odierna ha voluto approfondire la riflessione sul futuro mondo del lavoro e su come affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ne possono derivare. Nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Al fine di migliorare il funzionamento della Corte di giustizia dell’UE, che ha registrato un forte aumento del numero di cause promosse dinanzi a essa, oggi il Consiglio ha adottato un nuovo meccanismo di filtraggio delle impugnazioni modificando lo statuto della Corte di giustizia dell’UE. Per attuare la modifica
READ MOREK metro 0 – Tunisi – Si terrà a Tunisi dal 29 aprile al 3 maggio il quarto incontro di trattative per la definizione dell’Accordo di Scambio Libero e Approfondito (Aleca) Ue-Tunisia. Lo ha annunciato il rappresentante del ministero tunisino dell’Agricoltura, delle Risorse idriche e della Pesca, Hatem Gasmi, in occasione di una conferenza sull’impatto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una varietà di esempi e pratiche concreti di alternative alla detenzione dei migranti da diverse parti d’Europa è stata presentata a circa 200 partecipanti di una conferenza internazionale sulle alternative efficaci alla detenzione dei migranti organizzata congiuntamente da Consiglio d’Europa, Commissione europea e Rete europea sulle migrazioni. “I migranti continuano
READ MORE