Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha dichiarato nella giornata di mercoledì di aver ricalibrato le stime della crescita economica per il prossimo anno. Il motivo sarebbe da ricercare nelle tensioni commerciali globali in corso, che pesano sulle esportazioni del settore manifatturiero dell’Unione. La commissione esecutiva dell’Ue ha ribassato le previsioni sia per
READ MORE
Le previsioni si basano su una serie di ipotesi tecniche relative ai tassi di cambio, ai tassi di interesse e ai prezzi delle materie prime, aggiornate al 28 giugno. Per tutti gli altri dati, le previsioni tengono conto delle informazioni disponibili fino al 2 luglio. K metro 0 – Bruxelles – L’economia europea, prevista in
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato tre giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea. Nils WAHL (Svezia) è stato nominato giudice della Corte di giustizia per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2019 e il 6 ottobre 2024. Sostituirà Carl Gustav Fernlund, in seguito alle dimissioni di
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato ieri le raccomandazioni e i pareri sulle politiche economiche, occupazionali e di bilancio degli Stati membri per il 2019. L’obiettivo generale delle raccomandazioni è incoraggiare gli Stati membri ad aumentare il loro potenziale di crescita modernizzando le rispettive economie e rafforzandone ulteriormente la resilienza.
READ MORE
L’impresa giapponese Sanrio Company Ltd. ha introdotto una serie di misure che hanno creato barriere all’interno del mercato unico e precluso le vendite transfrontaliere in Europa ai titolari della licenza K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha inflitto a Sanrio un’ammenda di 6.2 milioni di € per avere impedito agli operatori commerciali
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – A partire da domani 6 luglio entrerà in vigore la direttiva relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (la direttiva PIF). Grazie all’armonizzazione delle definizioni, delle sanzioni e dei termini di prescrizione dei reati connessi a frodi a danno del bilancio dell’UE,
READ MORE