Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’UE, tramite il fondo fiduciario regionale dell’Unione europea in risposta alla crisi siriana, ha adottato un nuovo piano di assistenza da 100 milioni di euro a sostegno della resilienza dei rifugiati, degli sfollati e delle comunità di accoglienza in Libano, Giordania e Iraq, che prevede il potenziamento dei sistemi di
READ MOREK metro 0 – Helsinki – L’Unione europea nei prossimi mesi organizzerà delle ‘simulazioni di guerra’ in preparazione di possibili cyber-attacchi da parte di Russia e Cina. Pekka Haavisto, il ministro degli Esteri finlandese, ha evidenziato la necessità di una pronta reazione da parte dei 28 stati membri. Durante gli incontri che si terranno ad
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Niente scialuppa di salvataggio da Strasburgo per la Sea Watch 3. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso presentato dalla comandante della nave, Carola Rackete e dai 42 migranti a bordo, che chiedevano lo sbarco in Italia. Possibile ora che – come da lei stessa annunciato
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE agevola e velocizza le decisioni di applicazione transfrontaliera in materia di divorzio, separazione personale e annullamento del matrimonio, oltre che di responsabilità genitoriale e sottrazione internazionale di minori. Il Consiglio europeo ha adottato oggi la revisione del cosiddetto regolamento Bruxelles II bis che stabilisce norme sulla competenza, il riconoscimento e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha pubblicato oggi i risultati di una campagna di prova paneuropea sui prodotti alimentari da cui emerge che alcuni prodotti, pur avendo una diversa composizione, recano un marchio identico o simile. Sin dal suo discorso sullo stato dell’Unione del 2017, il Presidente Jean-Claude Juncker si è impegnato ad affrontare il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore l’approvazione definitiva, da parte dei Ministri degli Stati membri, della proposta della Commissione di creare un documento di viaggio provvisorio dell’UE più moderno. Dal 1996 i cittadini dell’UE che si trovano all’estero e il cui passaporto è rubato o smarrito, possono ottenere documenti di
READ MORE