Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha firmato oggi un accordo con la Serbia sulla cooperazione in materia di gestione delle frontiere fra la Serbia e l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex). Per l’UE, l’accordo è stato firmato da Maria Ohisalo, ministra dell’interno della Finlandia e presidente del Consiglio, e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ormai sarà più agevole per le imprese stabilirsi nel mercato dell’Ue: il Consiglio europeo, in accordo con l’Europarlamento, ha adottato in data odierna una direttiva che elimina gli ostacoli alla “libertà di stabilimento” delle imprese e ne semplifica i procedimenti di conversione, fusione e scissione transfrontaliera. La direttiva è
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro degli esteri tedesco, Heiko Maas, mercoledì ha chiesto all’Unione europea di “aprire le porte” alla Macedonia del Nord, iniziando finalmente i negoziati per l’entrata del Paese all’interno dell’Ue. Una minoranza dei membri, capitanata dal presidente francese Emmanuel Macron, ha infatti bloccato l’intero processo. Maas si è rivolto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il 2020 relativo al corpo europeo di solidarietà. Grazie ad una disponibilità prevista di 117 milioni di euro a sostegno di attività di solidarietà, nel 2020 il ventaglio delle opportunità di aiutare gli altri offerte ai giovani sarà ampliato e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato un elenco aggiornato di 13 progetti da avviare nel quadro della Cooperazione strutturata permanente (Pesco). In una relazione il Consiglio dell’Unione europea ha spiegato che la decisione di oggi porta a 47 il numero di progetti attualmente esistenti. Cinque dei nuovi progetti sono incentrati
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) – Roma – “Gli scandali in vari Stati Ue hanno toccato l’integrità e la reputazione del settore finanziario europeo, le differenze nella regolamentazione e supervisione tra Stati non sono desiderabili, chiediamo un sistema di regole armonizzato a livello europeo”, scrivono i sei Paesi firmatari nel documento. Italia, Francia, Germania, Olanda,
READ MORE