Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – L’Italia è sotto shock per le giovani vite cancellate da automobilisti che spesso non si fermano neppure per chiedere aiuto e fuggono, o che guidano dopo aver bevuto oppure aver preso droghe. Una legge del 2016 li definisce “omicidi stradali” e prevede pene molto pesanti, l’arresto e la prigione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Tutti i membri della comunità internazionale devono rispettare l’embargo sulle armi delle Nazioni Unite verso la Libia ed è necessario evitare azioni unilaterali come la firma di accordi che aggravano ulteriormente il conflitto, si legge nella dichiarazione comune firmata dall’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I devastanti incendi che stanno colpendo l’Australia nelle ultime settimane tracciano un bilancio drammatico sia a livello ambientale che umano, visto il numero delle vittime salito a 25. Unico colpevole di questa tragedia è l’uomo. Come conferma la polizia locale infatti, dall’inizio della stagione degli incendi boschivi, nel Paese
READ MOREK metro 0 – Washington – La tensione rimane alta tra Washington e Teheran. “L’Iran non avrà mai l’arma nucleare”, ha twittato Donald Trump all’indomani dell’annuncio di Teheran dell’uscita dall’accordo sul nucleare. Il Tycoon sarebbe, però, “aperto” a rinegoziare proprio quell’intesa. Lo ha affermato la consigliera della Casa Bianca, Kellyanne Conway, in un’intervista a Fox
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I missili killer su Baghdad hanno risvegliato in tutto il mondo la paura di una ritorsione iraniana attraverso un attacco informatico. Tutti gli apparati strategici dei Paesi hanno alzato il livello di protezione. La costruzione di sistemi di difesa per le infrastrutture informatiche non nasce in queste ore. Da
READ MOREK metro 0 – Zagabria – La Croazia assume dal primo gennaio 2020 la presidenza di turno dell’Unione europea. Per media e politici croati si tratta di “un evento storico” e “della prova più difficile dall’indipendenza” per il più giovane Stato membro dell’Ue, entrato nella famiglia europea nel 2013. “Un’Europa forte in un mondo di
READ MORE