Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Nell’immediato è una partita dove sono in ballo settecento miliardi di dollari secondo il dossier che Ericsson ha dedicato al business 5G, la rete delle meraviglie che si affaccia in questi mesi sul mercato globale. Ma la dimensione economica della quinta rivoluzione HiTech è probabilmente sottostimata perché l’economia mondiale
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’iniziativa statunitense presentata il 28 gennaio per una soluzione al conflitto israelo-palestinese si discosta dai parametri concordati a livello internazionale, ha dichiarato l’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell. “L’Unione europea è pienamente impegnata nel partenariato transatlantico e apprezza tutti gli sforzi per
READ MOREK metro 0 – Teheran – Joseph Borrell, Alto rappresentante per la Politica estera e di Sicurezza comune dell’Unione europea, sarà in Iran per incontrare i leader del Paese. Lo hanno riportato le principali testate giornalistiche nazionali domenica, in un momento particolarmente difficile per quanto riguarda le tensioni regionali. La visita è vista come una
READ MOREK metro 0 – Londra – La Gran Bretagna il prossimo mese annuncerà nel dettaglio i proprio obiettivi per quanto concerne l’accordo di libero mercato con l’Unione europea. Lo ha dichiarato il segretario per la Brexit, Stephen Barclay. Il Paese, infatti, lascerà il blocco il 31 gennaio prossimo. “Pubblicheremo i nostri obiettivi per la negoziazione,
READ MOREK metro 0 – Londra – “La firma dell’Accordo di divorzio è un momento fantastico, che finalmente attua il risultato del referendum del 2016, e porta a conclusione troppi anni di liti e divisioni”. È il commento del premier britannico Boris Johnson che ieri a Downing Street ha firmato l’intesa. “Come Paese ora possiamo andare
READ MOREK metro 0 – Davos – Resta alta la tensione tra Usa e Ue sulla web tax, anche se per ora si cerca di evitare l’escalation. Dopo il colloquio con Trump, Macron ha accettato di rinviare l’applicazione della tassa francese (Taxe Gafa), e gli Stati Uniti hanno sospeso le ritorsioni annunciate. Ma rilanciano sulle minacce,
READ MORE