Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Berlino – Il Cremlino sta cercando di intimidire il politico dell’opposizione Alexei Navalny per scoraggiarlo dal tornare in Russia, ha riferito uno dei suoi stretti collaboratori. Poiché il 44enne è convalescente in Germania, dove è stato trasportato in aereo per cure mediche dopo essersi ammalato in Siberia ad agosto, la squadra
READ MORE
K metro 0 – Londra – Arriva oggi la dichiarazione dei vescovi anglicani del Regno Unito sulla questione della Brexit. I vescovi hanno avvertito, riferisce AP, che la legislazione che viola parte dell’accordo di divorzio sulla Brexit firmata con l’Unione europea creerà un precedente disastroso e potrebbe minare la pace in Irlanda del Nord. In
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il premier finlandese Sanna Marin ha lasciato il vertice dei leader Ue in corso a Bruxelles, in via precauzionale, dopo essere stata avvertita di aver avuto contatti con una persona risultata positiva al Covid. Lo ha reso noto la stessa Marin con un messaggio Twitter. A rappresentare la Finlandia
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il ministro degli esteri britannico, Dominic Raab, ha affermato oggi, secondo quanto riferisce AP, che restano solo poche differenze nei colloqui commerciali tra il Regno Unito e l’Unione europea, ma ha insistito sul fatto che il blocco deve mostrare più flessibilità se vuole fare un accordo. Il primo ministro
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Il Consiglio Europeo “invita” il capo negoziatore dell’Ue Michel Barnier a continuare i negoziati con il Regno Unito sulla relazione futura “nelle prossime settimane” e “fa appello” al governo britannico affinché “faccia le mosse necessarie per rendere possibile un accordo”. Lo riportano le conclusioni sulla Brexit adottate dai capi
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Il Consiglio Ue ha adottato, con qualche modifica rispetto alla proposta della Commissione, la raccomandazione per un “approccio coordinato” alle restrizioni di viaggio dovute alla pandemia di Covid-19. Tutte le misure che limitano la libertà di circolazione adottate dagli Stati membri devono essere “proporzionate e non discriminatorie” e devono
READ MORE