Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Una nuova e trasparente indagine dell’Oms sull’origine del coronavirus. E’ quello che chiede la bozza del comunicato finale del G7 che si terrà da domani a domenica in Cornovaglia. Secondo quanto si legge sul sito del ‘Guardian’ la richiesta segue la decisione del presidente americano, Joe Biden,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Il Parlamento Europeo ha approvato, a larga maggioranza, il regolamento che istituirà il certificato Covid Ue digitale, o Green Pass, che entrerà in vigore il prossimo primo luglio. Lo ha annunciato aprendo i lavori il presidente David Sassoli, a Strasburgo. Il pass attesterà l’avvenuta vaccinazione completa (con
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Oltre un milione “di cittadini Ue” hanno già ricevuto “il certificato Covid europeo, o Green Pass”. Lo fa sapere il commissario europeo alla Giustizia Didier Reynders, parlando nella plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. Anche se il regolamento che lo istituirà “entrerà in vigore dal primo luglio,
READ MOREK metro 0 – Vienna – La variabile geografica conta molto. A Vienna si guadagna di più. Ed anche nel Voralberg, il più occidentale dei nove Stati federali austriaci, al confine con la Svizzera (che nel 1919, dopo il crollo dell’impero asburgico votò un referendum per l’annessione alla Confederazione elvetica e ancora oggi i sondaggi
READ MOREK metro 0 – Roma – Le contrapposizioni in corso, a Vienna, nell’ambito delle discussioni sull’accordo internazionale per il nucleare iraniano (JCPOA) hanno già avuto un effetto non positivo sui mercati globali del petrolio e del gas e la situazione nella citata contesa, ora solamente diplomatica, non cambia in meglio. Come è stato dimostrato, non
READ MOREK metro 0 – Berlino – Tira una “brutta aria” sulle città tedesche. Alte concentrazioni di diossido di azoto (NO2) avvelenano l’atmosfera di grandi centri urbani come Berlino, Stoccarda, Monaco di Baviera, Colonia, Dusseldorf. Per anni, la Germania ha notevolmente superato i valori limite di NO2 indicati dall’UE. E non ha fatto abbastanza per contrastare
READ MORE