Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Ankara – Ambulanze e squadre di polizia sono state inviate nel distretto di Iskenderun, nella provincia turca di Hatay meridionale, dopo che lunedì sera un’esplosione ha scosso il centro città. L’esplosione è avvenuta durante l’arresto di un terrorista, riporta l’agenzia turca Anadolu. La deflagrazione, ha colpito Fener Street nel centro della
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La NATO avrà una posizione omogenea di difesa e deterrenza. Lo ha dichiarato il vicesegretario generale della NATO, Mircea Geoană, nel corso dell’assemblea parlamentare della NATO sulle sfide attuali e future alla sicurezza per l’Alleanza. Si tratta del concetto “difesa e deterrenza per l’area euro-atlantica”, ora al dibattito dell’Alleanza.
READ MORE
K metro 0 – Ankara – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan oggi ha accusato la Grecia e Cipro di non aver mantenuto le promesse fatte durante i negoziati all’interno dell’Unione europea e della NATO. “Continueremo a dare alla Grecia e all’amministrazione greco-cipriota la risposta che meritano”. Le parole del presidente turco arrivano dopo il
READ MORE
K metro 0 – Nicosia – La città abbandonata di Maras (Varossia o Amochostos in greco) nella zona turco-cipriota di Gazimagusa è stata oggi parzialmente riaperta al pubblico. Lo ha deciso l’amministrazione della repubblica di Cipro del Nord, dopo che la zona è rimasta chiusa per circa 46 anni. Il “quartiere fantasma” della città costiera
READ MORE
K metro 0 – Ankara – I ministri degli esteri di Turchia e Grecia si sono incontrati oggi per la prima volta per discutere sull’esplorazione energetica e la giurisdizione marittima nel Mediterraneo orientale. Intanto i turco-ciprioti stanno cercando un’equa ripartizione delle entrate nel Mediterraneo orientale, ha detto giovedì il ministro degli esteri turco. Il ministro
READ MORE
K metro 0 – Ankara – Oggi, ad Ankara, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha esortato la Turchia, principale alleato dell’Azerbaigian, e membro dell’Alleanza Atlantica, a “usare la sua influenza per calmare le tensioni” nel Nagorno-Karabakh, dove infuriano i combattimenti tra i militari di Baku e dei separatisti armeni. In una conferenza stampa
READ MORE