Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ankara – “Il Consiglio di sicurezza deve prendere rapidamente delle misure nel quadro delle risoluzioni dell’assemblea generale dell’Onu per la pace a Gerusalemme”, ha affermato ieri, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, rivendicando il suo impegno diplomatico sulla crisi e ricordando di averne discusso finora con 19 capi di Stato e
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese su Twitter: “La Francia sta al fianco, solidale, del popolo armeno” “Forze dell’Azerbaijan sono entrate in territorio armeno, si devono ritirare immediatamente”. E’ quanto scrive su Twitter Emmanuel Macron. “Lo dico ancora al popolo armeno – prosegue il presidente francese – la Francia sta al vostro
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – Decine di persone sono rimaste ferite sabato negli scontri tra la polizia israeliana e un folto gruppo di manifestanti palestinesi. Le forze di sicurezza israeliane hanno costretto i fedeli a lasciare con la forza la moschea di Al-Aqsa, le nuove violenze, sono arrivate dopo che più di 200 agenti
READ MOREK metro 0 – Ankara – Le persone provenienti da 16 paesi stranieri, non saranno tenute a presentare un test PCR negativo per viaggiare in Turchia. La decisione entrerà in vigore a partire dal 15 maggio, lo ha riferito domenica il ministero della Salute del paese anatolico, riporta l’agenzia Anadolu L’elenco degli Stati include: Hong
READ MOREK metro 0 – Ankara – La Turchia andrà in lockdown a partire da giovedì 29 aprile, fino al 17 maggio per arginare la diffusione del Covid, lo ha annunciato oggi il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, riporta l’agenzia Anadolu. “Dobbiamo ridurre rapidamente il numero di casi – ha sottolineato Erdogan – altrimenti affronteremo conseguenze
READ MOREK metro 0 – Baku – “È un peccato che la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden in occasione della Giornata della memoria armena, abbia distorto i fatti storici sugli eventi del 1915,” si legge nella nota Ministero degli Affari Esteri. Baku afferma: “Coloro che politicizzano il cosiddetto “genocidio armeno“, tacciono sul massacro di
READ MORE