Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Belgrado – Le proteste in Serbia entrano nel quinto giorno consecutivo. La scorsa notte è stata di nuovo tesa a causa dei blocchi stradali organizzati in tutto il Paese. Ieri sera, un gran numero di cittadini si è radunato davanti alla facoltà di giurisprudenza dell’università di Belgrado per protestare contro l’incidente
READ MOREK metro 0 – Pechino – In Cina sono più di 13,3 milioni gli studenti iscritti quest’anno per il ‘gaokao’, il fatidico esame per accedere all’università. Lo ha reso noto il ministero dell’Istruzione, come riporta l’agenzia ufficiale Xinhua. Le temute prove inizieranno il 7 giugno. Le autorità promettono controlli sempre più severi nelle sedi di esame. Vietati,
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha annunciato che non intende dimettersi nonostante le imponenti proteste contro la corruzione, scaturite dall’incidente ferroviario di Novi Sad che ha causato 15 vittime e portato alle dimissioni del premier Milos Vucevic. “Resto per voi cittadini serbi che mi avete votato e non rinuncerò
READ MOREK metro 0 – Lombardia – “Milano-Reggio Calabria con Fs? Piuttosto scendo in slitta”. E ancora: “Quest’anno sotto l’albero di Natale vogliamo i biglietti calmierati”. Sono alcune scritte comparse nella notte sui muri della città di Milano. Il collettivo ‘Cambiare Rotta’ sottolinea in una nota che “i muri della città parlano chiaro: contro la speculazione,
READ MOREK metro 0 – Londra – Una truffa di 1,2 milioni di sterline, con 141 documenti per il visto falsi. Studenti intrappolati nel Regno Unito dopo aver perso decine di migliaia di sterline in cambio di documenti privi di valore, per consentire loro di lavorare. Un’inchiesta della BBC ha scoperto che gli intermediari che lavoravano
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Sicilia – Crolla sempre di più il numero di studenti i Sicilia. Anche per il prossimo anno scolastico si registrerà un calo di circa 10.000 studenti. Negli ultimi dieci anni il calo ammonta a 110.000. Tutto questo ha comportato la riduzione, nello stesso arco temporale, di 146 scuole passando
READ MORE