Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Strasburgo – La Prima Ministra islandese, Katrin Jakobsdóttir, ha commentato la risposta del Consiglio d’Europa e della sua Assemblea parlamentare alle principali crisi degli ultimi anni. “Ha saputo adattare le procedure per portare avanti il proprio lavoro durante la pandemia e ha dimostrato unità attorno ai valori su cui si fonda il Consiglio d’Europa,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento europeo ha chiesto oggi, che il diritto all’aborto sia sancito nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue dopo essere stato contestato negli Stati Uniti. Circa 324 eurodeputati hanno appoggiato questa richiesta (155 contrari, 38 astenuti), mentre negli Stati Uniti questo diritto non è più garantito a livello federale.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Raggiunto l’accordo sul salario minimo nell’Ue. Il Consiglio europeo ha reso noto che nella notte i negoziatori del Consiglio e quelli del Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa politica preliminare sulla bozza di direttiva su salari minimi adeguati nei 27, riporta l’Adnkronos. “Nelle linee guida politiche avevamo promesso una legge
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa ha pubblicato una serie di linee guida rivolte ai suoi 46 Stati membri per affrontare le sfide poste all’equità e alla legittimità dei processi elettorali dalle nuove tecniche digitali di comunicazione politica. Queste sfide sono legate al rischio di utilizzo abusivo di microtargeting, dati personali, bot
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Strasburgo – Saluto nazista all’Europarlamento. Durante il dibattito all’Assemblea Plenaria di Strasburgo sullo stato di diritto, l’eurodeputato bulgaro Angel Dzhambazki, iscritto al Gruppo Ecr, ha insultato Sandro Gozi, prima dell’intervento di quest’ultimo sullo stato di diritto in Polonia e Ungheria. Successivamente Dzhambazki ha abbandonato l’assemblea con il gesto del
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un nuovo Rapporto di conformità, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa valuta le misure prese dalle autorità croate per attuare le raccomandazioni emesse nel Rapporto del quinto ciclo di valutazione sulla Croazia, adottato all’inizio di dicembre 2019 e pubblicato a marzo 2020 (Rapporto
READ MORE