Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Il presidente del Consiglio spagnolo, il socialista Pedro Sanchez e il segretario di Podemos, Pablo Iglesias si sono accordati su una piattaforma di netta rottura rispetto alle politiche portate avanti negli scorsi anni dal centrodestra e dallo stesso Psoe. Al centro dell’intesa c’è l’aumento del salario minimo, che sale
READ MOREK metro 0 – Lione – Un anno dopo l’ultimo G6 a Siviglia sullo stesso tema, la situazione sui diritti umana e vittime è sempre più tragica, circa 1.260 persone sono morte nel Mediterraneo. Oggi e domani, a Lione, Dimitris Avramopoulos, Commissario europeo per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, e Julian King, Commissario per
READ MOREBloccate strade, autostrade e linee ferroviarie. Premier Sanchez: “governo socialista ha ripreso il dialogo” K metro 0 – Barcellona – Strade, autostrade e linea dell’alta velocità bloccate in Catalogna in occasione del primo anniversario del referendum sull’indipendenza della regione spagnola. “Tutto iniziò il 1° ottobre e tutto torna al 1° ottobre, quando abbiamo deciso insieme
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Ogni persona che arriva in Spagna, comprese quelle che saltano le barriere ai confini di Melilla e Ceuta, dovrebbero essere protette contro il rimpatrio e le espulsioni collettive e avere la reale possibilità di accedere a una procedura d’asilo efficace ed equa”, afferma il Rappresentate speciale del Segretario generale per
READ MOREK metro 0 – Paris – Quasi per tutti i paesi europei l’anno comincia a settembre, nei primi 15 giorni: in Belgio, Ungheria, Austria e Polonia comincia il primo; in Grecia, Portogallo, Turchia invece il 15 settembre; il 23 comincia a Malta; in Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia e Islanda, la scuola riapre tra la metà
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Italia in prima fila nel progetto di investimento su un supercomputer europeo. Insieme a Germania, Francia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna il nostro Paese risulta tra i primi firmatari del piano che punta a spingere sulla capacità di elaborazione di dati, che porterà, fra l’altro, a una riduzione dei cicli
READ MORE