Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzie – Ginevra – “Se i Paesi si precipitano a togliere le restrizioni troppo velocemente, il coronavirus potrebbe tornare e l’impatto economico potrebbe essere ancora più grave e prolungato”, ha ammonito il direttore dell’Organizzazione Tedros Adhanom Ghebreyesus affermando il concetto “il modo migliore per limitare l’effetto economico delle restrizioni è attaccare
READ MOREK metro 0 – Madrid – In Spagna, il secondo Paese europeo più colpito dall’epidemia di Coronavirus, i dati sull’occupazione sono davvero preoccupanti: circa 900.000 persone hanno già perso il lavoro dal 12 marzo, quando il Primo ministro ha deciso l’isolamento del Paese e la chiusura della quasi totalità delle attività produttive. Nel mese di
READ MOREK metro 0 – Madrid – La Spagna ha raggiunto la cifra di 6.528 morti per il coronavirus, nelle ultime 24 ore sono state registrare 838 vittime: cifra quest’ultima che costituisce un nuovo record sebbene di soli sei casi in più rispetto a quello di ieri. Lo indica il bollettino aggiornato del ministero della Sanità, che
READ MOREK metro 0 – Madrid – La Spagna ha registrato lunedì il maggior numero di decessi giornalieri, con un incremento di 462 vittime nelle ultime 24 ore – portando il totale a 2.182. Lo riferisce El Pais nel suo ultimo aggiornamento: i casi sono almeno 33.089 in totale, dei quali 2.355 in terapia intensiva. Intanto,
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Il peggio deve ancora arrivare”, ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez, che si appresta a prorogare di altri 15 giorni lo stato di emergenza fino al l’11 aprile. La decisione del premier Sanchez risponde ad una situazione drammatica, che non lascia troppa scelta, “importante estendere quanto possibile il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Europa è il fronte che sconta il prezzo più alto in termini di vite umane: l’ultimo bilancio della pandemia riporta la Johns Hopkins University, parla di 11.900 morti e 287mila le persone contagiate nel mondo, circa la metà sono nel Vecchio Continente. Ridurre la velocità di trasmissione del virus è diventato un
READ MORE