Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Secondo quanto riportano gli organi di stampa locali, in Spagna la possibilità di mettere in piedi un governo in tempi brevi è ormai concreta. Pedro Sanchez è vicino al raggiungimento dell’obiettivo. Il segretario dei socialisti che ha conquistato le primarie del congresso Psoe (il partito socialista spagnolo) anche grazie alla
READ MOREK metro 0 – Ecco il consueto appuntamento con la cronaca dai principali Paesi europei, gli avvenimenti delle ultime ore raccolti dalla redazione di K metro 0_Europe: Austria. Un uomo è morto e due persone sono rimaste ferite a causa di una valanga, la minaccia portata dalle forti nevicate è stata accompagnata da esondazioni di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il caso politico internazionale di questa settimana è di certo l’intervista concessa dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron al settimanale The Economist, lo scorso 7 novembre e dal titolo: “Emmanuel Macron warns Europe: NATO is becoming brain-dead”. Nell’intervista, Macron sostiene che “ora ciò che stiamo sperimentando è la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto di valutazione pubblicato oggi, il Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) chiede alla Spagna di elaborare una strategia anticorruzione globale e di migliorare il suo quadro giuridico volto a prevenire la corruzione nelle alte funzioni di governo e negli organismi preposti all’applicazione della legge.
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il leader del partito socialista spagnolo, Pedro Sánchez, e quello di Podemos, Pablo Iglesias, hanno annunciato ieri di aver raggiunto un accordo preliminare per la formazione di un governo di coalizione, due giorni dopo le elezioni nazionali indette per superare l’impasse politico. Ciononostante, i voti in parlamento non sarebbero
READ MOREK metro 0 – Parigi – Autunno elettorale in Spagna e Gran Bretagna. In Spagna si è votato per le legislative domenica 10 novembre, mentre in Gran Bretagna si voterà il prossimo 12 dicembre e la campagna elettorale appare feroce, concentrata su grandi temi, come la scuola, la sanità e la Brexit. In Francia si
READ MORE