Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Secondo quanto riporta l’agenzia delle frontiere europea, il Frontex, lo scorso anno sono stati 150.114 gli ingressi registrati in tutta l’Unione Europea. In particolare, il numero degli arrivi in Italia per l’anno 2018 è di poco più di 23 mila persone. Il numero di partenze dalla Libia è diminuito
READ MORE
K metro 0 – Lazio – La Legge n. 145/2018(c.d. Legge di Bilancio 2019) ha previsto lo stanziamento di 400 milioni di euro da assegnare per l’anno 2019 ai comuni per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Confartigianato Imprese Rieti, che rappresenta le micro e piccole imprese
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – I cittadini europei potranno presto accedere più facilmente alle informazioni scientifiche sulla questione fondamentale della sicurezza alimentare e della salute umana. La presidenza del Consiglio ha raggiunto ieri un accordo provvisorio con i rappresentanti del Parlamento europeo in merito ad un nuovo regolamento relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell’analisi del rischio
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Per troppo tempo la falsificazione dei medicinali ha rappresentato una grave minaccia per la salute pubblica nell’UE. Da domani si applicheranno le nuove norme sulle caratteristiche di sicurezza per i medicinali soggetti a prescrizione nell’UE. D’ora in poi l’industria dovrà apporre alle confezioni dei medicinali soggetti a prescrizione un
READ MORE
Ottenuto finanziamento dalla Regione Calabria al seguito di un bando Regionale K metro 0 – Altilia – La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per il recupero delle zone periferiche dei centri abitati di Altilia e Maione. Si tratta di lavori di abbellimento con la piantagione di alberi e la bonifica delle zone fatiscenti.
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il gruppo di esperti favorirà la condivisione di buone pratiche e il dialogo tra gli Stati membri, promuovendo coordinamento e sinergie tra politiche UE e nazionali. L’edizione 2019 della giornata “Per un internet più sicuro” coincide con l’istituzione di un gruppo di esperti che contribuirà a migliorare il coordinamento e la collaborazione tra
READ MORE