•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Australia, crisi con Tel Aviv per il riconoscimento della Palestina
    • Trump: incontro diretto Putin-Zelensky ora, meglio soli
    • La Difesa israeliana approva il piano per occupare Gaza
  • 2025-08-20T11:20:55+02002025-08-20T11:03:50+02002025-08-20T11:00:30+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute

  • Home
  •  
  • Salute



  • Macron, misure forti “priorità è la salute”. Scuole chiuse

    Macron, misure forti “priorità è la salute”. Scuole chiuse0

    • Politica, Primo Piano
    • 13 Marzo 2020

    K metro 0 – Parigi – Secondo l’ultimo bilancio ufficiale del ministero dalla Salute francese, 79 persone sono morte a causa del Covid-19 e 3.661 sono contagiate. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 800 nuovi casi. Sono 154 le persone ricoverate in gravi condizioni. “Questa epidemia di coronavirus, che sta colpendo tutti i continenti,

    READ MORE
  • Coronavirus: Spagna con 54 decessi e 2236 casi positivi

    Coronavirus: Spagna con 54 decessi e 2236 casi positivi0

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 11 Marzo 2020

    K metro 0 – Madrid – In Spagna, secondo l’odierno bollettino del ministero della Salute, sono stati registrati 2.236 casi di contagio da coronavirus, con 138 pazienti guariti e 54 decessi. Circa la metà delle persone contagiate si trova nella regione di Madrid. La Spagna è il secondo Paese più colpito in Europa dopo l’Italia. In base ai dati

    READ MORE
  • Svizzera, manifestanti denunciano i rischi del 5G per la salute e l’ambiente

    Svizzera, manifestanti denunciano i rischi del 5G per la salute e l’ambiente0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 25 Gennaio 2020

    K metro 0 – (sda-ats) – Zurigo – Circa 2 mila persone hanno preso parte oggi in Svizzera a varie manifestazioni di protesta contro la tecnologia 5G. I raduni, svoltisi in altri 33 Paesi, sono stati organizzati su invito dell’organizzazione Stop5Ginternational.org. Quest’ultima non vuole che la rete mobile di ultima generazione venga imposta alla popolazione.

    READ MORE
  • Salute: nasce a Roma il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est

    Salute: nasce a Roma il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est0

    • Local News24
    • 20 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Sarà attivo a Roma dal 25 Dicembre prossimo il “Pronto Soccorso Psicologico Roma Est”, che sarà aperto a tutti 24 ore su 24, a prezzi agevolati, con un’equipe di 30 psicologi disponibili per le assistenze. Il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est nasce perché i disturbi psichici colpiscono in Europa oltre un terzo della popolazione ogni

    READ MORE
  • Il peperoncino valido alleato della nostra salute. Consigliato il consumo abituale

    Il peperoncino valido alleato della nostra salute. Consigliato il consumo abituale0

    • Local News24
    • 18 Dicembre 2019

    K metro 0 – Molise – È stato appurato che consumare solitamente il peperoncino riduce fortemente il rischio di infarto, ictus e alcune altre patologie. Tutto questo è stato dimostrato da un gruppo di ricercatori italiani, con a capo scienziati dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, comune della provincia di Isernia in Molise, che collaborando con i

    READ MORE
  • Conferenza, salute delle piante e 40º anniversario del sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi

    Conferenza, salute delle piante e 40º anniversario del sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi0

    • Comunicati Stampa, Salute e ambiente
    • 12 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Domani, 13 dicembre, Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, pronuncerà il discorso di apertura alla conferenza “Regole più intelligenti per alimenti più sicuri e piante più sane”, che segna l’entrata in applicazione della nuova normativa dell’UE sui controlli ufficiali lungo la filiera agroalimentare e sulla protezione

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Macron, misure forti “priorità è la salute”. Scuole chiuse
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Macron, misure forti “priorità è la salute”. Scuole chiuse
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regione Sicilia, Messina: approvato Piano operativo Asp
    Regione Sicilia, Messina: approvato Piano operativo Asp
    • Local News24
    • 18 Agosto 2025
  • Sesso, dilaga sui social: alert sui rimedi ‘creativi’ per la contraccezione
    Sesso, dilaga sui social: alert sui rimedi 'creativi' per la contraccezione
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 15 Agosto 2025
  • Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 12 Agosto 2025
  • Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi
    Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi
    • Salute e ambiente
    • 21 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan