Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Mosca – La Russia ha annunciato oggi che restituirà l’icona ortodossa secolare dopo le rivelazioni che avrebbe potuto essere un tesoro culturale protetto dell’Ucraina. L’icona presumibilmente sottratta è stata donata al ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov durante una visita nei Balcani il 14 dicembre scorso. “L’icona sarà restituita ai suoi
READ MOREK metro 0 – Washington – La tensione diplomatica fra l’amministrazione Trump e il Cremlino ha portato oggi alla chiusura degli ultimi due consolati degli Stati Uniti nei paesi della Federazione Russa. L’amministrazione Trump ha notificato al Congresso la decisione di chiusure, che limiterà la presenza statunitense nel paese alla sola ambasciata a Mosca, riporta
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il confine terrestre tra la Federazione Russa e la Repubblica dell’Azerbaigian sarà chiuso ai cittadini fino al 1 marzo 2021, a causa di un forte aumento del numero di contagi da coronavirus nei due Paesi. A farne le spese sono gli azerbaigiani residenti in Russia, tutt’oggi bloccati al confine
READ MOREK metro 0 – Washington – Le agenzie di intelligence statunitensi hanno avvertito che è in corso un attacco informatico a diversi dipartimenti federali. L’FBI e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno puntato il dito contro gli hacker legati al governo russo. Secondo quanto riferito e riportato da France24, gli hacker hanno violato il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha rivelato oggi i piani per rinnovare le regole di sicurezza informatica dei 27 paesi dell’Unione, proprio pochi giorni dopo che alcuni dati sul nuovo vaccino contro il coronavirus sono stati violati da un attacco hacker subito dall’Agenzia europea per i medicinali. L’anno scorso l’UE ha registrato
READ MOREK metro 0 – Ankara – Le sanzioni USA contro la Turchia, sull’acquisto da parte di Ankara di sistemi missilistici antiaerei S-400 russi sono un “attacco palese” alla sovranità del Paese. La Turchia, non sarà scoraggiata dalle sanzioni, anzi, è determinata a rafforzare la propria industria della difesa, lo afferma il presidente Recep Tayyip Erdogan,
READ MORE