Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo, ha deciso oggi di imporre misure restrittive a undici persone e quattro entità responsabili di gravi violazioni e abusi dei diritti umani in vari paesi del mondo. Queste 15 designazioni, così come l’inserimento in elenco di quattro cittadini russi all’inizio del mese, rientrano nel primo pacchetto
READ MOREK metro 0 – Washington – L’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, è stato richiamato a Mosca per consultazioni. Sabato mattina Antonov ha lasciato l’ambasciata russa a Washington in direzione New York, dove ha preso un aereo diretto per Mosca, è arriverà domenica 21 marzo (mattina ora locale), riporta la Tass. Il ritorno del
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La Russia percepirebbe come un “atto ostile” l’adesione della Bosnia all’alleanza Atlantica. “In caso di concreto riavvicinamento della Bosnia-Erzegovina e della NATO, il nostro paese dovrà reagire a questo atto ostile”, lo ha affermato in una dichiarazione odierna l’ambasciata russa in Bosnia. La Russia ha mantenuto a lungo la
READ MOREK metro 0 – Washington – Lei pensa che Vladimir Putin sia un assassino? “Sì”. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha risposto così ad una domanda specifica nell’intervista a Good Morning America. E le parole del numero uno Usa scatenano la dura reazione di Mosca, che parla di “attacco alla Russia”, informa l’Adnkronos.
READ MOREK metro 0 – Mosca – Secondo il Russian Direct Investment Fund (RDIF), sono stati raggiunti accordi sulla produzione del vaccino russo Sputnik V con quattro paesi europei. In particolare, RDIF ha annunciato oggi di aver raggiunto accordi per la produzione del vaccino Sputnik V con aziende provenienti da Italia, Spagna, Francia e Germania, in
READ MOREK metro 0 – Ankara – La Turchia, la Russia e il Qatar stanno tentando congiuntamente di promuovere una soluzione politica al conflitto decennale in Siria, ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, secondo quanto riferisce Reuters. “Oggi abbiamo avviato un nuovo processo di consultazione trilaterale”, ha affermato Cavusoglu dopo i colloqui
READ MORE