Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Piano di Investimenti per l’Europa – il Piano Juncker- prevede un prestito della Banca Europea per gli Investimenti (EIB) di 22.3 milioni di euro per la Banca Garanti Romania, finalizzato a sostenere 260 piccole e medie imprese romene. Una parte di questo prestito sarà destinata alla facilitazione di
READ MOREK metro 0 – Bucarest – I contadini romeni possono accedere a 445.8 milioni di euro nel primo trimestre di quest’anno, attraverso il Programma Nazionale di Sviluppo Agricolo 2014-2020, secondo un comunicato stampa del Ministero dell’Agricoltura e dello sviluppo agricolo (MADR). Il MADR, attraverso le autorità di gestione del programma nazionale di sviluppo agricolo, aprirà
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ormai, l’attuale legislatura europea è arrivata al suo ultimo semestre. Alla fine del 2018 sono pochi i dossier chiave completati. Il nuovo anno da poco iniziato, si preannuncia quindi ancora più arduo, tra il tentativo di chiudere i cantieri aperti, dalla Brexit alla revisione del sistema d’asilo per i
READ MOREIn una lunga intervista di fine anno concessa al quotidiano tedesco Welt Am Sonntag, il presidente uscente della Commissione Europea fa il punto della situazione comunitaria K metro 0 – Bruxelles – Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Europea dal 2014, in procinto di terminare il mandato ha concesso una lunga intervista al quotidiano tedesco Welt Am
READ MOREK metro 0 – Bucarest – ieri, il ministro della giustizia romeno ha chiesto al presidente di destituire il Pubblico Ministero Generale che ha accusato il governo di pregiudicare gli sforzi nella lotta alla corruzione. Tali sviluppi mettono la Romania in contrasto con l’Unione Europea proprio nel momento in cui la Romania è chiamata ad assumere la presidenza dell’Unione Europea
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il commissario Vĕra Jourová si trova a Bucarest per incontrare il presidente Klaus Iohannis, il ministro della giustizia Tudorel Toader e il ministro delle finanze Eugen Teodorovici. Obiettivo principale della visita è lo scambio di opinioni sulle priorità della giustizia, in vista della prossima presidenza del Consiglio europeo. Domani aprirà il dialogo dei
READ MORE