Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – Saranno presenti il consigliere regionale del Lazio, Adriano Palozzi, e Maximiliano Gigliucci presidente di Buuuball Off Colors. Il 24 ottobre, alle ore 10.30 presso la sala Tevere della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212 a Roma, verrà presentato il progetto “NR- No Razzismo”, prodotto da “BuuuBall Off Colors”, con
READ MORE
K metro 0 – Roma – Oggi 18 ottobre 2022, per ordine del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, l’Ambasciatore Mammad Ahmadzada è stato richiamato, dopo quasi sette anni di mandato, dalle cariche di Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana, così come presso la Repubblica di Malta e la Repubblica
READ MORE
K metro 0 – Roma – Sulla via Laurentina, esattamente al “Cippo carsico”, che ricorda i caduti giuliano-dalmati di tutte le guerre, nei pressi del “Quartiere giuliano-dalmata” di Roma (limitrofo all’EUR), sono state ricordate Norma Cossetto e tutte le altre donne vittime della violenza di matrice comunista, e dell’odio su base ideologica e razziale, in
READ MORE
K metro 0 – Roma – Inaugurata oggi la 17° edizione della Festa del Cinema di Roma con il Film di Francesca Archibugi, “Il colibrì”, tratto dall’omonimo libro di Sandro Veronesi, vincitore del premio Strega 2021. Il film racconta l’intricata storia di una famiglia romano – fiorentina dell’alta borghesia, dall’Italia anni ‘70 fino ai nostri
READ MORE
K metro 0 – Roma – A Roma, sino al 20 novembre prossimo (piu’ di un mese e mezzo: durata unica, in Europa, per una Fiera del Libro), presso il centro commerciale “Dima Shopping Bufalotta”, l’Associazione Officine Culturali Romane organizza il “Dima Book Festival”. Una rassegna dell’editoria che coinvolge più di duecento autori di tutta
READ MORE
K metro 0 – Roma – Oggi 13 ottobre 2022, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri. In occasione di questa Giornata, istituita dall’UNESCO (nel 1989) per la diffusione della consapevolezza dei rischi legati alle catastrofi ambientali, il WWF pubblica il suo rapporto biennale sullo stato di salute
READ MORE


