Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Artista, attore, cantante e musicista afroamericano, campione di football USA per ben due volte vincitore del Superbowl, Harold Bradley è scomparso a Roma il 12 Aprile 2021. Nei mitici anni ’60 ha fondato il celebre Folkstudio, storico locale trasteverino (in una cantina di Via Garibaldi 58, che inizialmente era
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono passati poco più di due anni dalla firma degli Accordi di Abraham, che hanno “normalizzato” le relazioni diplomatiche tra Israele, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco e, potenzialmente, il Sudan, il 15 settembre 2020. Questo grande successo dell’amministrazione Trump ha ottenuto risultati contrastanti nel progresso dello sviluppo delle relazioni.
READ MOREK metro 0 – Roma – Direttamente dalle ultime edizioni dei principali festival cinematografici europei, torna, nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio, la rassegna che offre l’opportunità al vasto pubblico di confrontarsi con film di grande valore artistico. “I GRANDI FESTIVAL (Cannes, Locarno e Venezia) a Roma e nel Lazio”, iniziativa realizzata dall’Associazione
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è tenuto il 15 settembre nelle splendide sale dell’Hotel Parco dei Principi a Roma l’importante ricevimento, organizzato dall’Ambasciata dell’Uzbekistan a Roma, dedicato al 31° anniversario dell’indipendenza della Repubblica dell’Uzbekistan. L’Ambasciatore dell’Uzbekistan in Italia S.E. Otabek Akbarov e la sua consorte la Sig.ra Nisso Akbarova, hanno accolto gli illustri
READ MOREK metro 0 – Roma – Giovedì 15 settembre alle 17:30, l’Assessore capitolino alla Cultura Miguel Gotor, il Presidente dell’ANICA Francesco Rutelli, il Professore emerito dell’Università Roma Tre Felice Carlo Casula, la scrittrice Tea Ranno e la Presidente del Municipio Roma IX Eur, Titti Di Salvo, in Via Eufrate 9, all’EUR, daranno vita a una
READ MOREK metro 0 – Lazio – ‘Abilitazione al Cloud delle P.A. locali’, in arrivo un finanziamento di quasi 122.000 euro per incentivare la digitalizzazione dell’Ente. I fondi, di cui il Comune di Cori è risultato destinatario, collocandosi favorevolmente nella graduatoria di ammissione approvata con Decreto n. 28 – 2/2022, sono stati previsti nell’ambito del Piano Nazionale
READ MORE