Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Zurigo – Nove regioni di frontiera con la Svizzera chiedono al Presidente della commissione europea Jean-Claude Jucker di mostrare comprensione nei confronti della Confederazione. Stando all’edizione della “Neue Zürcher Zeitung“, in una lettera inviata nei giorni scorsi a Bruxelles, su iniziativa del land tedesco del Baden-Wuerttemberg, i presidenti di regioni o
READ MORE
K metro 0 – Siberia – Allarme ambiente in Siberia (non solo per I devastanti incendi delle ultime settimane),e più in generale, in tutte le regioni artiche, a ridosso del Circolo Polare, di Nordeuropa, Russia ed Estremo oriente: il permafrost (letteralmente, in italiano, “permagelo”), lo strato di superficie terrestre perennemente ghiacciato (le cui falde più
READ MORE
La mobilità sanitaria si traduce in un fiume di denaro pari nel 2017 a 4,6 miliardi di euro. K metro 0 – Roma – La mobilità sanitaria in Italia sposta ogni anno circa un milione di pazienti più accompagnatori, pari economicamente a 4,6 miliardi di euro solo nel 2017, certificati dalla Conferenza delle Regioni nei
READ MORE
K metro 0/Jobsnews – Lazio – Il maltempo che sta interessando l’Italia e in particolare con allerta meteo “arancione” diramata dalla Protezione Civile per quattro regioni, Lombardia, Veneto, Liguria e Lazio, ha causato forti danni e la morte di una donna di 27 anni a Fiumicino, comune del Lazio. La ragazza, Noemi Magni, ha perso la
READ MORE
K metro 0/Jobsnews – Piemonte – Il centrodestra riconquista il Piemonte con Alberto Cirio, la cui affermazione è già netta quando sono state scrutinate 3.600 sezioni su 4800. Cirio, sostenuto tra gli altri da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia si attesta al 49,11% contro il 37,26% dello sfidante del centrosinistra, il governatore uscente Sergio Chiamparino. A seguire, a
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione presenta i primi risultati di un’iniziativa avviata un anno fa per sostenere dieci regioni dell’UE e due Stati membri in transizione industriale. Tali regioni e Stati avevano chiesto il sostegno e la competenza della Commissione per compiere la transizione industriale e definire strategie di sviluppo basate
READ MORE


