Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Puglia – Ancora maltempo al Sud oggi, domenica 19 gennaio 2025. Il vortice mediterraneo, con piogge e nevicate anche a quote basse, non molla l’Italia. A rischio in particolare Basilicata, Puglia e Sardegna dove l’allerta è arancione. Ma anche in altre regioni le condizioni meteo restano avverse. E’ allerta gialla infatti
READ MOREK metro 0 – Roma – Temperature in picchiata con valori anche al di sotto dei -5 gradi e neve a bassissima quota. Sono in arrivo i giorni più freddi dell’anno – da Milano a Roma, da Napoli in giù – nel quadro meteo di gennaio 2025: dalla prossima settimana infatti il gelo artico che
READ MOREK metro 0 – Roma – Saldi al via il 4 gennaio, e in vista dello shopping a prezzi scontati il Codacons diffonde, come ogni anno, un vademecum con i consigli utili per fare acquisti in sicurezza (ed evitare possibili fregature). Eccolo di seguito. La prima regola da seguire, è conservare sempre lo scontrino: non è vero che i capi
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Mosca – Il ministero dell’Energia russo ha proposto di vietare il mining di criptovalute in diverse regioni della Russia a partire dal mese di dicembre. Lo ha riferito l’agenzia di stampa “Tass”, citando l’ufficio del vicepremier russo, Aleksandr Novak. Un rappresentante di Novak ha precisato che la proposta
READ MOREK metro 0 – Roma – Ancora maltempo oggi e domani sull’Italia secondo le previsioni meteo. Si avranno piogge sparse su tutto il Centro e al Nord-Est prima e al Nord-Ovest poi. Ma domenica è in arrivo la tanto attesa svolta con il bel tempo che tornerà quasi ovunque. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it,
READ MOREK metro 0 – Roma – Nuova allerta meteo oggi, domenica 20 ottobre, su gran parte dell’Italia, dopo che ieri il maltempo ha flagellato l’Emilia Romagna e la Sicilia. La Protezione Civile per la giornata odierna ha emanato un avviso di allerta arancione per la Calabria meridionale e ionica, buona parte dell’Emilia-Romagna, ampi settori di Veneto e Basilicata e sui settori sud orientali
READ MORE