Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Forti temporali, ma anche grandine in arrivo nelle prossime ore sull’Italia. E’ quanto spiegano gli esperti de ILMeteo.it, che spiegano come nonostante il tempo stia cercando di ritrovare nuovamente un po’ di stabilità, ci saranno ancora alcune zone a rischio. Tutta colpa dei venti freschi che continuano ad affluire
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Italia ancora zona bianca, almeno per questa settimana, compresa la Sicilia che ha evitato la zona gialla. L’Isola però si prepara a varare regole e misure speciali per aumentare le vaccinazioni, nel timore e nella previsione di un aumento dei contagi da coronavirus complice la variante Delta.
READ MOREK metro 0 – Napoli – L’attualità del tema inerente alla complessità delle ragioni di un lento sviluppo economico del Mezzogiorno d’Italia resta presente nelle politiche economiche – e, tanto più legislative – anche del governo in carica. L’occasione, in particolare per il dicastero competente (Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale), di un
READ MOREK metro 0 – Siracusa – Italia nella morsa di un caldo record e degli incendi, soprattutto al Sud. A Siracusa ieri, nei pressi del comune di Floridia, il termometro ha riportato 48,8 gradi. Il dato è riportato dal Sias (Servizio informativo agrometeorologico siciliano): si tratta della temperatura più alta mai registrata in Europa. Il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Fine settimana all’insegna del gran gran caldo in diverse città italiane. Oggi venerdì 30 luglio e domani sabato 31 luglio sono 6 le città da bollino rosso, come si legge sul sito del ministero della Salute: si tratta di Campobasso, Frosinone, Palermo, Perugia, Pescara, Trieste. A queste
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il tempo è destinato a cambiare un’altra volta. I primi giorni della prossima settimana fa sapere iLMeteo.it vedranno in realtà un’Italia letteralmente spezzata in due dal punto di vista meteorologico, proprio nel clou dell’estate. La causa va ricercata nella contrapposizione tra un vortice ciclonico in discesa dal
READ MORE