L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Agenzia Nova – Sarajevo – Il paniere sindacale dei prezzi al consumo nella Federazione (entità croata e musulmana della Bosnia Erzegovina) nel mese di luglio 2023 ammontava a 2.827,30 marchi convertibili (circa 1447 euro). Lo riporta l’Unione dei sindacati dell’entità, secondo cui la copertura del paniere sindacale dei consumatori con lo
READ MOREK metro 0 – Washington – Il rapporto Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale prevede che i prezzi delle materie prime diminuiranno del 21% quest’anno, prima di stabilizzarsi nel 2024. Si tratta del calo più marcato dai tempi della pandemia. Ciononostante, la banca avverte che i consumatori continueranno a sentire la pressione, dato che i
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il prezzo della pasta si avvia a diminuire dopo gli aumenti che hanno caratterizzato gli ultimi due mesi. La Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi, che si è riunita oggi a Palazzo Piacentini, “ha preso in esame l’andamento del prezzo della pasta che, come
READ MOREK metro 0 – Lisbona – In Portogallo, l’impegno complessivo dei cittadini per la spesa alimentare è quasi il doppio di quello, ad esempio, dei francesi. Nonostante l’ultimo leggero rallentamento del tasso di inflazione, informa la testata lusitana bomdia, i prezzi dei prodotti alimentari continuano a salire, e ci sono beni che, anzi, nei supermercati portoghesi (supermercati,
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Autorità garante della Concorrenza e del mercato, con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza, ha svolto ispezioni nelle sedi delle società Eni Spa, Esso Italiana Srl, Italiana Petroli Spa, Kuwait Petroleum Italia Spa e Tamoil Italia Spa. Lo comunica l’Antitrust in una nota. I procedimenti, si
READ MOREK metro 0 – Roma – “Le stime Istat confermano un anno record per l’inflazione, in corrispondenza di un forte rischio di recessione alle porte”. È quanto afferma, in una nota, la vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi. “Il rialzo dei tassi – prosegue la dirigente sindacale – non sembra funzionare a contenere i prezzi, soprattutto visto che
READ MORE