Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lisbona – Il governo portoghese sta recuperando il tempo perduto. E si adegua alla direttiva UE sulla tassazione minima (al 15%) dei profitti delle multinazionali e dei grandi gruppi nazionali (con un reddito finanziario combinato superiore a 750 milioni di euro all’anno) entrata in vigore dal 1° gennaio. Il provvedimento rientra
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Medici e infermieri in allarme per le condizioni del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) in Portogallo. Ecco perché nei prossimi due mesi il governo valuterà le proposte presentate oggi al ministro della Salute dalle organizzazioni professionali. Lo ha annunciato il ministro Ana Paula Martins, che ha incontrato l’Ordine dei medici,
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il nuovo segretario generale del Sindacato indipendente dei medici portoghese, Nuno Rodrigues, ha avvertito che c’è un problema di “gestione” nel Servizio sanitario nazionale (Ssn), sostenendo che l’aumento del 72 per cento del budget negli ultimi nove anni tra il 2015 ed il 2024 non si è riflesso sugli
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Buone notizie sul fronte del raffreddamento dei prezzi in Portogallo. Secondo l’Istituto nazionale di statistica (Ine), a febbraio il tasso d’inflazione è sceso al 2,10% annuo rispetto al 2,30% di gennaio. Arrotondato a un decimale, il tasso di variazione dell’Indice dei prezzi al consumo (Ipc) pubblicato oggi dall’Ine conferma
READ MOREK metro 0 – Lisbona -A quanto pare il Paese lusitano non è un modello ideale in Europa per la sicurezza nelle costruzioni. La notizia arriva dal quotidiano online JN. La resistenza del calcestruzzo utilizzato nell’edilizia residenziale in Portogallo non viene monitorata come richiesto dalla legge. “È praticamente inesistente”, afferma Jorge Reis, direttore generale dell’Associazione
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Florent Pagny, Isabelle Adjani, Philippe Starck e gli eredi di Claude François. Ma anche artisti e start-up hanno seguito le loro orme, e così i pensionati e i lavoratori definiti ad “alto valore aggiunto”. Tutti loro si sono stabiliti in Portogallo per beneficiare di uno status specifico che consente
READ MORE