Ankara, attacco terroristico suicida, due agenti di polizia feriti
- Cronaca, Primo Piano
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – Lisbona – Secondo il rapporto sui sistemi di pagamento 2022, pubblicato il 27 aprile dalla Banca del Portogallo, “nella prima metà del 2022, il tasso di frode per gli strumenti di pagamento variava, in termini di quantità, tra lo 0,0001% negli addebiti diretti e lo 0,0242% nelle carte (dal punto di
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Malasanità in aumento in Portogallo. Nel 2022, le denunce contro i medici sono cresciute di oltre il 25% rispetto all’anno precedente, con una una media di cinque segnalazioni al giorno. L’insoddisfazione degli utenti è dunque in netta crescita e nel 2022 si sono registrati 342 reclami in più contro
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Basta mascherine e visiere da martedì 18 aprile nei servizi sanitari e strutture residenziali o di assistenza per anziani e popolazioni vulnerabili, secondo l’ordinanza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto che “determina la cessazione dell’obbligo di utilizzo di maschere e visori per l’accesso o la permanenza in determinati luoghi,
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il Portogallo, insieme a Germania e Svezia sta sviluppando – come ufficialmente annunciato dalla Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Porto – un programma di intervento psicologico online, gratuito e anonimo, per aiutare le persone che nutrono impulsi sessuali verso i bambini, prevenendo così i crimini di
READ MOREK metro 0 – Lisbona – In Portogallo, l’impegno complessivo dei cittadini per la spesa alimentare è quasi il doppio di quello, ad esempio, dei francesi. Nonostante l’ultimo leggero rallentamento del tasso di inflazione, informa la testata lusitana bomdia, i prezzi dei prodotti alimentari continuano a salire, e ci sono beni che, anzi, nei supermercati portoghesi (supermercati,
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il Portogallo può senz’altro fare di più nella lotta alle discriminazioni su base razziale. A dirlo già un anno fa, a marzo 2021, era stato il Commissario del Consiglio d’Europa per i Diritti umani, Dunja Mijatović: invitando Lisbona ad affrontare in modo più risoluto l’ondata di razzismo ripresa da qualche anno
READ MORE