Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lisbona – Il Portogallo si lascerà alle spalle l’emergenza, con una graduale riduzione dell’escalation delle restrizioni, che inizierà con la riapertura di piccole imprese, parrucchieri, librerie, biblioteche e alcuni servizi pubblici. Intanto, le temperature saliranno a partire da questo sabato e potrebbero superare i 30 °C nella giornata di domenica. Le regioni
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Le notizie che arrivano oggi dal Portogallo, tramite Il bollettino epidemiologico pubblicato dalla direzione generale della Salute (DGS), ci raccontano di un totale di 470 decessi associati a COVID 19, ovvero 35 in più rispetto a venerdì e 15.987 contagiati (con un aumento di 515 unità). I dati aggiornati
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il governo portoghese, ha decretato la chiusura di tutte le scuole del Paese a partire da lunedì prossimo, fino alla fine del mese. Una misura per combattere la diffusione della pandemia di Covid-19, hanno detto diversi media. La decisione, che è stata presa oggi, copre tutti i livelli di
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il numero dei casi confermati di infezione di Covid-19 è salito a 59, ha annunciato oggi la direzione generale della Salute (DGS). Il bollettino epidemiologico pubblicato oggi, riporta 59 casi positivi confermati (un aumento di 18 casi) e 471 casi sospetti, di cui 83 in attesa di risultati di
READ MOREK metro 0 – Lisbona – l Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa trascorrerà i successivi quindici giorni in isolamento preventivo e sarà sospeso l’intero programma ufficiale. Lo ha reso noto l’ufficio della presidenza della Repubblica. Il 71enne presidente della Repubblica non ha sintomi della malattia, ma il test Covid-19 verrà eseguito
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Arrivano cifre importanti per quanto riguarda la spesa sociale dedicata agli anziani nei diversi Paesi dell’Unione. Secondo i dati del 2017 forniti dall’Eurostat, in media l’Ue spende il 45,8% per gli anziani, il 37,1% per la sanità e il 4% in alloggi popolari. Il Paese che spende di più
READ MORE