Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lisbona – Il prodotto interno lordo del Portogallo si è ridotto del 14,1% nel secondo trimestre del 2020, segnando la contrazione più grande di sempre, poiché le misure restrittive imposte per contenere la diffusione dell’epidemia di coronavirus hanno colpito settori chiave dell’economia. In una rapida stima, il National Institute of Statistics
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Un devastante incendio ha colpito il Portogallo questa mattina, sul posto sono intervenuti più di 850 vigili del fuoco. Il rogo, secondo la Protezione civile, potrebbe durare fino a mercoledì. L’incendio è scoppiato nella regione di Castelo Branco, 200 km a nord di Lisbona. Al momento secondo quanto riferisce
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Lisbona – In Portogallo, dove si sono registrati 263 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, è stata lanciata una nuova mascherina, denominata MOxAd-Tech, in grado di neutralizzare il virus. In tessuto e riutilizzabile, la mascherina “ha superato con successo le prove realizzate dall’Istituto di Medicina molecolare di João
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il governo portoghese ha annunciato che Mario Centeno, che si è dimesso dal ruolo di ministro delle Finanze il mese scorso, sarà il prossimo governatore della banca centrale del Paese. L’annuncio è stato fatto dal governo in una conferenza stampa dopo l’incontro dei ministri di giovedì: “Il Consiglio dei
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Algarve – Impennata dei contagi in Portogallo: almeno 90 persone sono risultate positive al coronavirus, dopo aver partecipato a una festa, clandestina, nel Club Deportivo de Odiáxere, a Lagos, in Algarve, il 7 giugno scorso. La sala era stata affittata per una festa di famiglia per sette persone: iniziata alle
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Finalmente stanno per arrivare cento dei famosi 508 ventilatori che il governo portoghese ha acquistato dalla Cina il 23 marzo scorso, per un valore totale di 9,2 milioni di euro. L’importo pagato per ciascuno dei ventilatori, circa 18.500 euro, è sostanzialmente inferiore a quanto è ora richiesto dal mercato cinese. Il
READ MORE